mercoledì, Luglio 2, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Consigli

10 consigli per proteggere i nostri animali durante l’inverno

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
9 Febbraio 2021
in Consigli
0
10 consigli per proteggere i nostri animali durante l’inverno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le prima cosa per poter proteggere i nostri animali riguarda sicuramente una buona alimentazione. Oltre ad una alimentazione adeguata bisogna anche assicurarvi un buon riparo per il loro benessere. Non tutti gli animali a quattro zampe resistono allo stesso modo alle stagioni fredde. I cani di taglia grande riescono a mantenere il calore corporeo più a lungo grazie alla maggior quantità di massa corporea che li va ad isolare. I cani di taglia piccola, e quelli con il pelo corto, invece, non avendo una grande quantità di massa corporea necessitano di particolari trattamenti.

Bisogna soprattutto porre un’attenzione in poi nei confronti degli animali, cani o gatti essi siano, che vivono all’aperto. Vi è la necessità che questi abbiano un luogo asciutto e coperto in cui potersi riparare. Inoltre durante il periodo invernale sarebbe opportuno non lasciare all’aperto i cani di taglia piccola dato che necessitano di maggior protezione, soprattutto durante le ore notturne. Infatti il maggior numero di decessi canini si conta nei periodi invernali.

Non solo bisogna porre attenzione ai propri animali, sarebbe consono avere un occhio di riguardo anche per i randagi. Perché un piccolo gesto potrebbe fare la differenza per un’animale.

Sul territorio italiano è forte la presenza di cani e gatti randagi. Dunque basterebbe semplicemente mettere una ciotola con acqua e cibo fuori dalle nostre abitazioni.

La Lega Nazionale per la Difesa Cane ha lanciato anche un appello per gli animali che si trovano in canili e gattili. Viene appunto chiesto di non buttare vecchi piumoni, asciugamani, coperte o indumenti, ma di portarli ad un Rifugio più vicino. Ciò che per noi ormai non è più utile, può essere molto utile per le cucce degli animali senza una famiglia.

Sono 10 le raccomandazioni fatte per poter dare protezione adeguata agli animali. Vediamole insieme.

1. ALIMENTAZIONE ADEGUATA

È necessario nutrire adeguamene i propri animali. Ciò perché, loro come noi, nei periodi freddi bruciano maggior calorie. Ciò vale particolarmente per i gatti che vivono all’aperto. Questi necessitano di una dieta ricca di nutrienti, grassi e proteine. In questo modo nonostante usino le loro calorie per scaldarsi, non vanno a perdere peso.

2. RIPARO IDONEO

Ciò vale soprattutto per gli animali che vivono all’esterno delle abitazioni. È necessario che tali animali abbiamo un luogo asciutto e coperto in cui possano rifugiarsi. La cuccia deve essere delle dimensioni adeguate all’animale, e inoltre sulla pavimentazione deve essere collocata una coperta in modo da garantire il giusto calore. Se il freddo è davvero pungente, sarebbe opportuno dotare la cuccia di coibentazione.

3. CURA COSTANTE

Andando a spazzolare regolarmente il proprio animale, si va ad aumentare la circolazione sanguigna. E inoltre il pelo andandosi a rinnovare regolarmente va a garantire maggiore protezione durante il clima invernale.

4. IL FREDDO NOTTURNO PUÒ ESSERE LETALE

I cani di taglia piccola non dovrebbero essere lasciati in luoghi aperti soprattutto durante la notte. Il clima notturno, con le conseguenti gelate, potrebbero essere davvero letale dato che non hanno una grande protezione verso le intemperie.

5. CIOTOLA DELL’ ACQUA

Sarebbe opportuno utilizzare ciotole di acqua in plastica e di cambiare spesso l’acqua al suo interno. Questo perché una ciotola in alluminio potrebbe indurre a congelamento l’acqua velocemente essendo che il metallo conduce il freddo più rapidamente.

6. NON LASCIARE IL CANE INCUSTODITO IN AUTO

Un cane non dovrebbe mai essere lasciato solo in auto. In estate perché potrebbe soffocare, in inverno potrebbe subire ipotermia, soprattutto nelle ore serali, in quanto l’auto si va a trasformare in una sorta di frigorifero.

7. NON LASCIARE MAI IL CANE INCUSTODITO IN GARAGE

È pericoloso in qualsiasi caso lasciare un animale incustodito. Questo soprattutto se lo si lascia in garage in vicinanza di un auto. L’animale potrebbe ingerire qualsiasi sostanza tossica che può rivelarsi poi fatale.

Anche nel momento in cui si accende l’auto, il monossido di carbonio che fuoriesce dal tubo di scappamento potrebbe causare morte dell’animale.

8. NON LASCIARE INCUSTODITO APPARECCHI ELETTRICI

Se si lasciano incustoditi tali apparecchi, come ad esempio stufe elettriche, l’animale potrebbe andar a mordere i cavi e restarne fulminato.

9. NELLA NEVE IL CANE POTREBBE PERDERE LE TRACCE E SMARRIRSI

Tutti gli animali amano giocare nella neve. Ma potrebbe accadere che vadano a smarrirsi causa perdita di tracce e odori. Quindi in questi casi è sempre opportuno che cane sia munito di guinzaglio, di modo che si abbia maggior sicurezza.

10. PRESTARE ATTENZIONE AGLI ANIMALI CHE SI RIFUGIANO SOTTO LE AUTOMOBILE

Con le temperature basse gli animali tendono a cercare un luogo sicuro in cui ripararsi. La maggior parte delle volte questi trovano un riparo sotto le automobili. Dunque è opportuno che ogniqualvolta si debba prendere l’automobile, si controlli che non ci siano animali sia al di sotto, che nei pressi delle ruote.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Come prendersi cura di un gattino appena nato abbandonato dalla mamma gatta: una guida utile
Consigli

Come prendersi cura di un gattino appena nato abbandonato dalla mamma gatta: una guida utile

Da Redazione Coccoanimali.it
15 Giugno 2025
PetIt: il nuovo e-commerce per gli amanti degli animali domestici
Consigli

PetIt: il nuovo e-commerce per gli amanti degli animali domestici

Da Redazione Coccoanimali.it
3 Aprile 2025
Quali sono le migliori lettiere per gatti?
Consigli

Quali sono le migliori lettiere per gatti?

Da Redazione Coccoanimali.it
15 Gennaio 2025
La normativa sulla vendita di animali: quali specie sono vietate?
Consigli

La normativa sulla vendita di animali: quali specie sono vietate?

Da Redazione Coccoanimali.it
1 Gennaio 2025
Cosa fare per proteggere gli animali da Capodanno?
Consigli

Cosa fare per proteggere gli animali da Capodanno?

Da Redazione Coccoanimali.it
30 Dicembre 2024
Pet detective: servizio professionale per ritrovare il tuo gatto o cane smarriti
Consigli

Pet detective: servizio professionale per ritrovare il tuo gatto o cane smarriti

Da Redazione Coccoanimali.it
1 Giugno 2024
In vacanza con un gatto, ecco i consigli da seguire
Consigli

In vacanza con un gatto, ecco i consigli da seguire

Da Redazione Coccoanimali.it
25 Maggio 2024
Come costruire una cuccia per gatti fai da te
Consigli

Come costruire una cuccia per gatti fai da te

Da Redazione Coccoanimali.it
8 Gennaio 2024

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

I 5 animali che portano fortuna

Nutrire gli uccellini: Cosa offrire per il benessere dei nostri amici alati

La nascita di una nuova professione: La tata per gatti spopola in Italia

Come prendersi cura di un gattino appena nato abbandonato dalla mamma gatta: una guida utile

Cani felici, spazi sicuri: come organizzare l’esterno in chiave pet-friendly

Le migliori riserve per animali: Un viaggio nel cuore della natura

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino