domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali selvatici

Animali, il Bioparco di Roma valorizza le strutture e chiude il 2021 a quota 400mila visitatori

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
17 Dicembre 2021
in Animali selvatici
0
Animali, il Bioparco di Roma valorizza le strutture e chiude il 2021 a quota 400mila visitatori
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nonostante la crisi dettata dalla pandemia, il Bioparco di Roma archivia il 2021 con numeri di tutto rispetto, nuovi risultati sulla valorizzazione delle strutture e crescita di sostenibilità e benessere degli animali ospitati. “Si chiude un anno speciale per la Fondazione Bioparco a 110 anni dalla nascita del Giardino zoologico della Capitale” perché “pur con le limitazioni dovute al Covid, a fine 2021 raggiungeremo nell’anno i 400 mila visitatori, tornando così ai livelli precedenti all’inizio della pandemia” rileva il presidente del Bioparco di Roma, il biologo Francesco Petretti, conversando con l’Adnkronos.

Alla guida della partecipata del Comune di Roma dal 2018, Petretti stima inoltre di chiudere l’anno “con il bilancio in pareggio, grazie alla valorizzazione delle nuove strutture aperte al pubblico”. Il biologo parla anche del “grande impegno” profuso “per innalzare ancora di più il livello di benessere delle 150 specie animali ospitate. E il
tutto in una rigorosa ottica di eco-sostenibilità”.

“Stiamo inoltre lavorando per cogliere le opportunità offerte dai fondi del Pnrr dedicati alle iniziative per la transizione ecologica” anticipa Petretti che auspica l’arrivo di nuovi finanziamenti legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza per sostenere progetti come “la ristrutturazione di complessi dall’alto valore storico ed architettonico, tra cui la grande voliera e la sala degli elefanti”. L’obiettivo sarebbe “trasformarli in spazi culturali e di studio aperti alle cittadinanza” spiega Petretti riferendosi agli antichi edifici che sorgono all’interno dei 17 ettari del giardino zoologico della Capitale.

Intanto anche il Bioparco si sta preparando al Natale e conferma che fino alla vigilia di venerdì 24 dicembre è attiva una promozione speciale con ingresso di appena 8 euro per tutti i visitatori sia adulti che bambini. Continuano inoltre anche le attività per le famiglie nei prossimi fine settimana e fino a fine anno come gli appuntamenti per assistere ai pasti degli animali, a cura dei guardiani del Bioparco, e gli incontri per scoprire gli ingredienti del pranzo di tanti amici ‘pelosi’ e ‘piumosi’ tra cui lemuri catta, scimpanzé e pinguini.

Sempre durante le festività, e fino alla Befana, continua al Bioparco anche l’appuntamento “Animali e pregiudizi”, speciali incontri ravvicinati a cura dello staff con il pitone reale, la testuggine frittella, la tiliqua dalla lingua azzurra, le blatte soffianti, gli insetti stecco, i rospi ed i furetti. Animali, osservano gli esperti del Bioparco, “che possono suscitare paura o ribrezzo ma che sono invece affascinanti e soprattutto indispensabili per l’equilibrio degli ecosistemi”. Il Bioparco tiene a ricordare infine che tutte le iniziative si svolgono nel rispetto delle normative anti-Covid e che è obbligatorio esibire il green pass per accedere nei luoghi al chiuso come il Rettilario e le Aule didattiche-laboratorio.

 

Fonte ultimenews24.it 

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Le migliori riserve per animali: Un viaggio nel cuore della natura
Animali selvatici

Le migliori riserve per animali: Un viaggio nel cuore della natura

Da Redazione Coccoanimali.it
12 Aprile 2025
Da quando iniziano a vedersi le lucertole in giro?
Animali selvatici

Da quando iniziano a vedersi le lucertole in giro?

Da Redazione Coccoanimali.it
3 Marzo 2025
Quando si svegliano gli animali dal letargo?
Animali selvatici

Quando si svegliano gli animali dal letargo?

Da Redazione Coccoanimali.it
15 Gennaio 2025
Animali selvatici

Arriva l’autunno, ecco gli animali che vanno in letargo

Da Redazione Coccoanimali.it
26 Settembre 2024
Animali, ecco i più longevi del mondo
Animali selvatici

Animali, ecco i più longevi del mondo

Da Redazione Coccoanimali.it
21 Novembre 2023
Rettili e anfibi possono vivere anche 100 anni, ecco perché
Animali selvatici

Rettili e anfibi possono vivere anche 100 anni, ecco perché

Da Redazione Coccoanimali.it
30 Giugno 2022
Tutto quello che c’è da sapere sulle Coccinelle
Animali selvatici

Tutto quello che c’è da sapere sulle Coccinelle

Da Redazione Coccoanimali.it
8 Marzo 2022
Inverno: gli uccelli che fine fanno?
Animali selvatici

Inverno: gli uccelli che fine fanno?

Da Redazione Coccoanimali.it
27 Settembre 2021

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cani felici, spazi sicuri: come organizzare l’esterno in chiave pet-friendly

Le migliori riserve per animali: Un viaggio nel cuore della natura

5 modi per commemorare il tuo animale domestico dopo la sua perdita

PetIt: il nuovo e-commerce per gli amanti degli animali domestici

Come pulire correttamente la lettiera del tuo gatto: guida pratica

Gatto perde il pelo: cosa fare? Scopriamo le cause e le soluzioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino