sabato, Maggio 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Quali sono i diritti degli animali

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
12 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Quali sono i diritti degli animali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

All’interno del primo articolo della dichiarazione universale dei diritti animali sottoscritto Nel 1978 è possibile leggere: “Tutti gli animali nascono uguali davanti alla vita e hanno gli stessi diritti all’esistenza”.

Da quel giorno sono passati più di 40 anni e, nonostante tutto questo tempo, c’è ancora molta strada da fare prima di raggiungere il rispetto completo di tutti e 14 punti presenti nella dichiarazione.

Fortunatamente giorno dopo giorno sono sempre di più le persone che si preoccupano del trattamento riservato agli animali con i quali vengono a contatto.
Gli animali non devono essere umanizzati ma devono essere trattati con l’attenzione e il rispetto che richiede la loro natura soprattutto in un mondo in cui tutto è collegato.

Quali sono i diritti degli animali

Quando si parla di diritti di animali si fa riferimento all’Unione di principio enorme che interessano il rapporto tra uomo e animali. Questi si basano sul principio secondo cui gli animali sono esseri senzienti che possiedono il diritto di essere trattati con continuità e rispetto.

Tra i principali diritti degli animali troviamo il divieto di maltrattamento, la loro protezione, il divieto di usarli nei combattimenti, tutela degli animali degli allevamenti e tutela degli animali selvatici.

In che modo si tutelano i diritti degli animali

In Italia i diritti degli animali sono tutelati da varie leggi. Diverse sono infatti le norme che disciplinano la materia di tutela degli animali tra cui una che prevede il divieto di maltrattamento e la protezione degli animali da compagnia.

In che modo si tutelano gli animali domestici

In particolare di animali domestici sono tutelati dalle leggi italiane. Infatti questa prevede che gli animali da compagnia devono essere trattati con rispetto e dignità. Tra le norme principali sulla tutela di animali domestici troviamo il divieto di maltrattamento e la protezione di animali ed affezioni tra cui gatti e cani.

Cosa si intende per diritti animali

Quando si parla di diritto degli animali si fa riferimento all’unione di norme e principi inerenti al rapporto tra uomo e animali. Questi si basano sul fatto che gli animali risultano essere esseri senzienti che provano dolore e che possono subire violenze.

Come viene punito i maltrattamento degli animali domestici

Il maltrattamento di animali domestici è un reato che può essere punito con la reclusione o con sanzioni. Le leggi principali che proteggono gli animali domestici sono la legge quadro sulla tutela degli animali, la legge sul randagismo e la legge che va a regolare l’imposizione obbligatoria di microchip agli animali da compagnia.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

5 modi per commemorare il tuo animale domestico dopo la sua perdita
Curiosità

5 modi per commemorare il tuo animale domestico dopo la sua perdita

Da Redazione Coccoanimali.it
10 Aprile 2025
Come pulire correttamente la lettiera del tuo gatto: guida pratica
Curiosità

Come pulire correttamente la lettiera del tuo gatto: guida pratica

Da Redazione Coccoanimali.it
17 Marzo 2025
Le 5 razze di cane più dolci del mondo
Curiosità

Le 5 razze di cane più dolci del mondo

Da Redazione Coccoanimali.it
26 Dicembre 2024
Perché continuiamo a sparare i botti anche se sono pericolosi per gli animali?
Curiosità

Perché continuiamo a sparare i botti anche se sono pericolosi per gli animali?

Da Redazione Coccoanimali.it
26 Dicembre 2024
Le 10 Migliori Pensioni per Cani in Italia
Curiosità

Le 10 Migliori Pensioni per Cani in Italia

Da Redazione Coccoanimali.it
24 Luglio 2024
Polizze Cane e Gatto: tutto ciò che c’è da sapere
Curiosità

Polizze Cane e Gatto: tutto ciò che c’è da sapere

Da Redazione Coccoanimali.it
24 Luglio 2024
Cosa mettere nella valigia del proprio cane, ecco 12 oggetti indispensabili
Curiosità

Cosa mettere nella valigia del proprio cane, ecco 12 oggetti indispensabili

Da Redazione Coccoanimali.it
26 Maggio 2024
Eurispes, in quasi 1 casa su 4 in Italia c’è almeno un animale da compagnia
Curiosità

Eurispes, in quasi 1 casa su 4 in Italia c’è almeno un animale da compagnia

Da Redazione Coccoanimali.it
24 Maggio 2024

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cani felici, spazi sicuri: come organizzare l’esterno in chiave pet-friendly

Le migliori riserve per animali: Un viaggio nel cuore della natura

5 modi per commemorare il tuo animale domestico dopo la sua perdita

PetIt: il nuovo e-commerce per gli amanti degli animali domestici

Come pulire correttamente la lettiera del tuo gatto: guida pratica

Gatto perde il pelo: cosa fare? Scopriamo le cause e le soluzioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino