mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Consigli

Bisegna Tecnofauna: salvataggio di 3 cani e 9 cuccioli in difficoltà grazie alla nuova tecnologia denominata Dog Tracing

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
31 Marzo 2022
in Consigli
0
Bisegna Tecnofauna: salvataggio di 3 cani e 9 cuccioli in difficoltà grazie alla nuova tecnologia denominata Dog Tracing
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

3 cani e 9 cuccioli in difficoltà tratti in salvo a Camarda grazie alle nuove tecnologie per messe in campo dalla società Abruzzese specializzata nel cattura di animali vaganti e telenarcosi. 

Su richiesta del Comune di L’Aquila e dietro segnalazione della Lega nazionale per la difesa del Cane – Sezione l’Aquila, il Servizio veterinario di Sanità animale ha dato mandato alla società Bisegna Tenofauna, azienda ultra-specializzata nell’attività di cattura e gestione di animali vaganti, di recuperare tre cani adulti e nove cuccioli in un contesto ambientale molto difficoltoso. L’operazione è stata possibile grazie all’ausilio di tecnologie innovative in uso esclusivo a questa società, che ha effettuato l’intervento in telenarcosi. 

È stata infatti utilizzata la tecnologia denominata ‘dog tracing’ che riesce a ritrovare il cane dopo la sedazione, con un margine di errore di 40 cm tramite l’utilizo di speciali dardi dotati di microchip con trasmettirore digitale integrato. E’ una nuova tecnologia unica nel suo genere, sviluppata autonomamente dalla stessa Bisegna Tecnofauna e che ormai molti enti Pubblici, sia nel territorio nazionale ma anche all’estero, stanno richiedendo in modo sempre più crescente  alla stessa società. 

In particolare a Camarda(AQ) gli operatori hanno prima anestetizzato un cane pastore abruzzese e dopo averlo rinvenuto in un dirupo al centro di un fitta boscaglia, con l’ausilio di un drone dotato di termocamera, è stata rilevata la presenza di altri soggetti all’interno di una grotta. In seguito a questo rinvenimento, un operatore della Bisegna Tecnofauna si è dovuto calare con una corda di sicurezza. All’interno è stata trovata e recuperata un cane pastore abruzzese femmina con i suoi 9 cuccioli.

 

Tutti i cani rinvenuti sono stati tratti in salvo e attualmente si trovano ospiti del canile sanitario di Collemaggio, in ottime condizioni di salute. 

 

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Capodanno, i consigli dell’Oipa per aiutare i nostri animali nella notte dei ‘botti’
Consigli

Capodanno, i consigli dell’Oipa per aiutare i nostri animali nella notte dei ‘botti’

Da Redazione Coccoanimali.it
30 Dicembre 2021
Cosa fare e cosa dice la legge riguardo al soccorso degli animali feriti
Consigli

Cosa fare e cosa dice la legge riguardo al soccorso degli animali feriti

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Marzo 2021
10 consigli per proteggere i nostri animali durante l’inverno
Consigli

10 consigli per proteggere i nostri animali durante l’inverno

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Febbraio 2021
Come comportarsi quando si va in vacanza con un cane
Consigli

Come comportarsi quando si va in vacanza con un cane

Da Redazione Coccoanimali.it
3 Gennaio 2021
7 app gratuite per chi ha un amico a 4 zampe
Consigli

7 app gratuite per chi ha un amico a 4 zampe

Da Redazione Coccoanimali.it
27 Dicembre 2020

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Filaria: imparare a conoscerla per imparare a proteggere il nostro cane
  • Covid, dopo il boom di adozioni 117mila cani restituiti
  • Cani e gatti, quanto ci costate!
  • California: basta togliere le unghie ai gatti
  • Animali domestici, italiani solidali con donazioni e piccoli gesti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@coccoanimali.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino