Il proprio cane va protetto tutto l’anno. In primavera però si deve avere maggiore cura. Si tratta della stagione in cui il cane è più esposto a pulci e zecche che diventano anche particolarmente aggressive. È importante anche intervenire contro zanzare e pappataci dato che loro so o perennemente in azione indipendentemente dalla stagione.
Le zecche e le pulci colpiscono soprattutto di giorno, mentre i pappataci e le zanzare colpiscono molto di più all’alba e al tramonto. Per tale motivo è di fondamentale importanza proteggere il proprio cane con antiparassitari repellenti per evitare che nel momento in cui il cane si trova in ambienti esterni possa essere in pericolo.
Come risolvere il problema
Basta utilizzare uno dei tanti antiparassitari presente in commercio. Questi sono dotati di un esclusivo sistema ferma goccia, con un brevetto a livello europeo mediante il quale il proprietario del cane può avere sotto controllo la dose che va a somministrare all’animale. In questo modo non si perde nemmeno una piccola goccia.
Come si usa la pipetta
Usare la pipetta antiparassitari è semplicissimo. È questione di pochissimi secondi. Inoltre utilizzare quest’antiparassitario porta molteplici vantaggi. Innanzitutto è molto facile aprire la pipetta, il prodotto non si disperde e si può applicare in modo preciso senza toccare direttamente il prodotto con le mani. Inoltre si può avere un giusto controllo sulla dose da somministrare, non solo per il sistema ferma goccia ma anche perché è una pipetta trasparente quindi si può avere più controllo sulla stessa applicazione.
Sono molte le soluzioni che sono presenti in commercio per i vostri animali, molte delle quali anche innovative. Basta semplicemente chiedere un parere al proprio veterinario che saprà indirizzarvi verso la soluzione più adatta in quanto è possibile scegliere anche tra collari e spray antiparassitari. Ognuno di questi dispositivi può essere adatto al vostro animale, Basta solo scegliere quello che più si addice alle vostre esigenze.