sabato, Febbraio 4, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Peli di animali: come toglierli dai vestiti e dalla lavatrice

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
7 Luglio 2022
in Curiosità
0
Peli di animali: come toglierli dai vestiti e dalla lavatrice
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti coloro che condividono la propria vita quotidiana con un animale a quattro zampe sa bene quanto sia difficoltoso fare i conti con i peli sparsi dappertutto all’interno della propria casa. Anche se è vero che si può trattare di un problema fastidioso, non ha nulla a che vedere con il grande affetto che si riceve costantemente dall’amico fedele.
Con dei giusti strumenti e dei piccoli accorgimenti è possibile avere la casa perennemente pulita e in ordine continuando la convivenza con questo coinquilino speciale.

Per evitare maggiormente problemi è opportuno spazzolare con regolarità il proprio animale, in modo che esso possa perdere quanti meno peli possibili. Ma quali sono i metodi migliori per poter togliere i peli di animali dai tessuti e dalla lavatrice? Eccoli qui di seguito

Come togliere i peli di animale dai tessuti

Prima di capire quale sia la soluzione ideale per rimuovere i peli di animali da ogni tipo di tessuto, è opportuno essere a conoscenza dei piccoli accorgimenti che possono essere messi in atto. Per facilitare il lavoro, innanzitutto bisogna utilizzare dei copridivano o dei copri sedia, in modo da lasciare la superficie sempre pulita ed evitare che il tessuto possa rovinarsi irrimediabilmente. Detto ciò, vediamo quali sono i rimedi più efficaci per rimuovere i peli degli animali da diverse superfici.
Uno dei modi più pratici e veloci è sicuramente utilizzare lo scotch marrone, ovvero quello che viene utilizzato per l’imballaggio dei pacchi. Bisognerà semplicemente avvolgere il nastro attorno alla mano, avendo cura di lasciare la parte adesiva all’esterno, e passare il palmo della mano sopra tutte le superfici in cui è necessario effettuare la rimozione dei peli. In questo modo sarà possibile rendersi conto dei vedi effettivamente rimossi in quanto questi resteranno attaccati vicino al nastro adesivo.
In alternativa, è possibile rimuovere peli e pelucchi, utilizzando un guanto di gomma leggermente inumidito. In questo modo sarà possibile raggruppare i peli in un unico posto e rimuoverli poi attraverso l’utilizzo di un aspirapolvere.

Come togliere i peli degli animali dalla lavatrice

Anche per quanto riguarda la lavatrice, bisogna prendere degli accorgimenti preliminari. Innanzitutto, prima di eseguire il lavaggio di un determinato tessuto, è opportuno pretrattare il capo in questione con acqua e ammorbidente. Quando si dovrà effettuare il lavaggio, insieme al normale detersivo utilizzato si può inserire una tazzina di aceto di mele. Per avere un risultato ottimale, all’interno del cestello della lavatrice è possibile inserire una spugna ruvida in modo che questa possa catturare tutti i peli presenti.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

PER AIUTARE I RANDAGI ARRIVANO IL CALENDARIO E LE AGENDINE 2023 DELL’OIPA
Curiosità

PER AIUTARE I RANDAGI ARRIVANO IL CALENDARIO E LE AGENDINE 2023 DELL’OIPA

Da Redazione Coccoanimali.it
15 Dicembre 2022
TAGLIARE CODA E ORECCHIE AL CANE PER CAPRICCI ESTETICI? È UN REATO. COSA DICE LA LEGGE
Curiosità

TAGLIARE CODA E ORECCHIE AL CANE PER CAPRICCI ESTETICI? È UN REATO. COSA DICE LA LEGGE

Da Redazione Coccoanimali.it
15 Dicembre 2022
Animali selvatici, esotici e domestici, cosa cambia con le nuove leggi
Curiosità

Animali selvatici, esotici e domestici, cosa cambia con le nuove leggi

Da Redazione Coccoanimali.it
29 Settembre 2022
Zanzare, oggi la Giornata mondiale degli “animali più pericolosi del pianeta”
Curiosità

Zanzare, oggi la Giornata mondiale degli “animali più pericolosi del pianeta”

Da Redazione Coccoanimali.it
20 Agosto 2022
Covid dal gatto all’uomo: primo caso di contagio, lo studio
Curiosità

Covid dal gatto all’uomo: primo caso di contagio, lo studio

Da Redazione Coccoanimali.it
1 Luglio 2022
Covid, Pregliasco: “Contagio gatto-uomo eccezione”
Curiosità

Covid, Pregliasco: “Contagio gatto-uomo eccezione”

Da Redazione Coccoanimali.it
1 Luglio 2022
Animali, test Altroconsumo valuta caratteristiche e convenienza alimenti per gatti
Curiosità

Animali, test Altroconsumo valuta caratteristiche e convenienza alimenti per gatti

Da Redazione Coccoanimali.it
29 Giugno 2022
Covid, dopo il boom di adozioni 117mila cani restituiti
Curiosità

Covid, dopo il boom di adozioni 117mila cani restituiti

Da Redazione Coccoanimali.it
10 Giugno 2022

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Come alimentare correttamente il nostro gatto
  • I cani soffrono il freddo?
  • PER AIUTARE I RANDAGI ARRIVANO IL CALENDARIO E LE AGENDINE 2023 DELL’OIPA
  • TAGLIARE CODA E ORECCHIE AL CANE PER CAPRICCI ESTETICI? È UN REATO. COSA DICE LA LEGGE
  • Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino