martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali selvatici

Inverno: gli uccelli che fine fanno?

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
27 Settembre 2021
in Animali selvatici
0
Inverno: gli uccelli che fine fanno?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il caldo ormai ci sta dicendo addio. Le temperature iniziano a calare, e il freddo si avvicina sempre di più. E gli uccelli come faranno ad affrontare il clima rigido e la scarsità di cibo?

Molte specie di uccelli, tra cui le rondini, i cuculi, gli usignoli, si ritrovano costretti a migrare verso climi più caldi. La maggior parte di essi si dirigono verso l’Africa dove rimarranno fino all’arrivo della prossima primavera. Le spezie che invece sono in grado di adattarsi meglio rimangono qui. E ci sono poi altre specie che arrivano dm dai paesi del nord Europa, cercando delle temperature più miti.

Dato che nelle città ci sono 2 gradi in più rispetto ai boschi e alle campagne, gli uccelli tendono a svolazzare sui nostri cieli. Conseguentemente ci sorge spontaneo un quesito, ovvero in che modo possiamo realmente aiutare gli uccelli? Innanzitutto è bene precisare che durante i mesi più freddi Gli uccelli hanno bisogno di un posto in cui potersi riparare e di cibo disponibile.

Per aiutare gli uccelli durante la stagione invernale ci sono delle cose che anche noi possiamo fare, come ad esempio dargli il giusto cibo. Ovviamente non tutti gli uccelli si nutrono nello stesso modo, ad esempio il pettirosso, la passera, il merlo, la capinera, e la passera scopaiola preferiscono cibo dolce. Dunque a queste specie di uccelli bisogna dare briciole di panettone, di plumcake, frutta e anche biscotti. La cinciarella, invece, preferisce cibi come arachidi, semi di girasole, frutta secca tritata e pinoli sgusciati. Infine, il cardello, il fringuello, il verdone e la passera d’Italia preferiscono semi vari dato che si tratta di uccelli granivori.

Altro modo per aiutare gli uccelli sta nel costruirgli una mangiatoia. Ovviamente questo tipo di oggetto si può anche acquistare, però si può anche realizzare con materiali riciclati come bottiglie di plastica, cartoni del latte o retine per agrumi. Chi ha un balcone potrebbe appenderla, però si possono anche posizionare vicino agli alberi, ovviamente in un posto tranquillo e lontano dai gatti.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Il Ruolo Terapeutico degli Asini Salvati: Dalla Sofferenza alla Rinascita
Animali selvatici

Il Ruolo Terapeutico degli Asini Salvati: Dalla Sofferenza alla Rinascita

Da Redazione Coccoanimali.it
1 Ottobre 2025
Tartarughe caretta caretta: Dove decidono di deporre le loro uova
Animali selvatici

Tartarughe caretta caretta: Dove decidono di deporre le loro uova

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Luglio 2025
Nutrire gli uccellini: Cosa offrire per il benessere dei nostri amici alati
Animali selvatici

Nutrire gli uccellini: Cosa offrire per il benessere dei nostri amici alati

Da Redazione Coccoanimali.it
20 Giugno 2025
Le migliori riserve per animali: Un viaggio nel cuore della natura
Animali selvatici

Le migliori riserve per animali: Un viaggio nel cuore della natura

Da Redazione Coccoanimali.it
12 Aprile 2025
Da quando iniziano a vedersi le lucertole in giro?
Animali selvatici

Da quando iniziano a vedersi le lucertole in giro?

Da Redazione Coccoanimali.it
3 Marzo 2025
Quando si svegliano gli animali dal letargo?
Animali selvatici

Quando si svegliano gli animali dal letargo?

Da Redazione Coccoanimali.it
15 Gennaio 2025
Animali selvatici

Arriva l’autunno, ecco gli animali che vanno in letargo

Da Redazione Coccoanimali.it
26 Settembre 2024
Animali, ecco i più longevi del mondo
Animali selvatici

Animali, ecco i più longevi del mondo

Da Redazione Coccoanimali.it
21 Novembre 2023

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il tuo amico a 4 zampe nel giorno del matrimonio: come il fotografo matrimoniale in Puglia cattura l’amore più autentico

Le zanzare sopravvivono anche in inverno?

La bellezza dei gatti: Un’analisi del fascino felino

Pulci nel gatto: come riconoscerle e aiutare il micio a vivere sereno

Il Ruolo Terapeutico degli Asini Salvati: Dalla Sofferenza alla Rinascita

Come preparare il tuo amico a quattro zampe per l’inverno: Consigli pratici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino