venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali domestici

Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
19 Novembre 2022
in Animali domestici
0
Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I gatti si nutrono con diversi cibi, ma quale alimentazione è effettivamente corretta? Quali sono i principi da seguire? Prima di far chiarezza sull’argomento, bisogna fare una doverosa premessa. Il gatto è un animale carnivoro, ma comunque nella sua dieta sono presenti vegetali e cereali. Per la sua natura, il felino tende ad avvicinarsi a cibi tiepidi e umidi. Per quanto riguarda le verdure, invece, si tratta di alimenti che l’animale preferisce mangiare crude. Eppure non tutti i cibi sono indicati per i gatti. Cerchiamo di capire qualcosa in più in merito.

Quali cibi sono indicati per i gatti?

Il felino deve necessariamente seguire una dieta equilibrata, ovvero nutrirsi con tutti quegli alimenti che possano apportare all’organismo tutti i principi necessari. Innanzitutto, il gatto deve potersi nutrire di proteine animali, anche se non disdegna affatto alimenti di natura vegetale e cereali. Gli alimenti ideali di conseguenza sono pesce, carne, selvaggina, cereali, verdure. È molto importante che l’animale si abitui sin da piccolo a nutrirsi con tali alimenti, in modo che possa apportare tutte le sostanze nutritive necessarie al proprio organismo. Per quanto riguarda i cereali, quello più indicato è il riso, quello più digeribile.

Quali sono i cibi da evitare?

Ci sono alcuni alimenti che devono essere assolutamente eliminati dall’alimentazione del gatto. Il primo alimento è la carne cruda, che può causare toxoplasmosi nell’animale. Ci sono poi le frattaglie che, nonostante siano ricche di Vitamina A, potrebbero portare alla ipervitaminosi A, se consumate in maniera eccessiva. A seguire, date le diverse conseguenza dannose per il gatto, sarebbero da evitare a che latte e formaggi, soia, cioccolata, ossa di pollo, caffè e tè, uova crude, patate crude, insaccati e salumi, pomodori verdi, aromi, avocado, frutta secca, frutta disidratata, albicocche, funghi, dolci, patatine, cibo per cani e prodotti da forno.

Accorgimenti per l’alimentazione felina

Il felino deve seguire un alimentazione equilibrata, in modo da avere l’apporto di sostanze nutritive necessarie. È fondamentale porre molta attenzione alla dieta e, nel caso fosse necessario, sotto il consiglio di un veterinario, inserire le proteine mancanti attraverso integratori alimentari. Inoltre è importante che il cibo venga presentato al gatto in piccoli bocconcini e non sia mai posizionato vicino alla sua lettiera.
Inoltre in commercio sono presenti dei cibi speciali per gatti, ovvero degli alimenti pensati per rispondere alle esigenze nutrizionali di alcune categorie di gatti tra cui quelli obesi, in gestazione, malati.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Pulci nel gatto: come riconoscerle e aiutare il micio a vivere sereno
Animali domestici

Pulci nel gatto: come riconoscerle e aiutare il micio a vivere sereno

Da Redazione Coccoanimali.it
2 Ottobre 2025
Portare il tuo amico a quattro zampe in vacanza: cosa sapere
Animali domestici

Portare il tuo amico a quattro zampe in vacanza: cosa sapere

Da Redazione Coccoanimali.it
11 Agosto 2025
Gatti: ecco come proteggerli dal freddo
Animali domestici

Basta violenze sugli animali! Ora le amministrazioni comunali devono intervenire

Da Redazione Coccoanimali.it
31 Luglio 2025
Cani felici, spazi sicuri: come organizzare l’esterno in chiave pet-friendly
Animali domestici

Cani felici, spazi sicuri: come organizzare l’esterno in chiave pet-friendly

Da Redazione Coccoanimali.it
21 Aprile 2025
Congedo per lutto di un animale domestico: una nuova proposta in discussione
Animali domestici

Congedo per lutto di un animale domestico: una nuova proposta in discussione

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Gennaio 2025
Guida all’Acquisto di un Cucciolo di Rhodesian Ridgeback: Un Cane di Classe per la Vita in Famiglia
Animali domestici

Guida all’Acquisto di un Cucciolo di Rhodesian Ridgeback: Un Cane di Classe per la Vita in Famiglia

Da Redazione Coccoanimali.it
1 Settembre 2024
Guida all’Acquisto di un Cucciolo di Border Collie: Un Esempio di Intelligenza e Vitalità per la Vita in Famiglia
Animali domestici

Guida all’Acquisto di un Cucciolo di Border Collie: Un Esempio di Intelligenza e Vitalità per la Vita in Famiglia

Da Redazione Coccoanimali.it
6 Dicembre 2024
Gatto in estate, perché è sconsigliato il taglio drastico
Animali domestici

Gatto in estate, perché è sconsigliato il taglio drastico

Da Redazione Coccoanimali.it
27 Giugno 2024

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il tuo amico a 4 zampe nel giorno del matrimonio: come il fotografo matrimoniale in Puglia cattura l’amore più autentico

Le zanzare sopravvivono anche in inverno?

La bellezza dei gatti: Un’analisi del fascino felino

Pulci nel gatto: come riconoscerle e aiutare il micio a vivere sereno

Il Ruolo Terapeutico degli Asini Salvati: Dalla Sofferenza alla Rinascita

Come preparare il tuo amico a quattro zampe per l’inverno: Consigli pratici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino