domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

L’IMPORTANZA DELLE PROTEINE IN UNA DIETA PER CANI

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
28 Aprile 2023
in Salute
0
L’IMPORTANZA DELLE PROTEINE IN UNA DIETA PER CANI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando la passione e l’amore per i cani diventa una missione, allora nasce l’impegno nel creare migliori condizioni di vita per i nostri amici a quattro zampe.

Per questo assicurare un’alimentazione sana, gustosa e corretta con cibo fresco è la strada giusta da seguire per garantire ai nostri cuccioli una vita lunga e in salute.

Il settore della nutrizione oggi è pieno di prodotti con le formule più variegate, ma nel pensare agli alimenti per cani non è sufficiente badare soltanto alla quantità, ciò che conta è soprattutto la qualità.

In questo sito si possono trovare tante idee sane e sfiziose per il nutrimento del proprio animale domestico.

Se siete attenti alla dieta alimentare del vostro animale sicuramente vi sarete posti un quesito: quanto sono importanti le proteine nell’alimentazione del mio cucciolo?

Le proteine sono sostanze nutritive essenziali per i cuccioli in fase di crescita. Li aiutano a formare i tessuti corporei e le difese naturali e contribuiscono allo sviluppo muscolare.

Questo si traduce in un fabbisogno proteico maggiore sia durante i periodi di crescita che durante la gestazione/allattamento.

Le proteine sono costituite da catene di aminoacidi uniti fra loro e disposti in una particolare struttura: ne esistono di 20 tipi diversi.

Alcuni sono classificati come aminoacidi essenziali e devono essere inclusi nell’alimentazione del cucciolo, altri possono invece essere prodotti dall’organismo.

La carenza di proteine può anche ostacolare la crescita del cucciolo, ridurre le sue difese e danneggiare la qualità della sua pelle e del suo pelo.

Le fonti proteiche devono fornire il giusto equilibrio di aminoacidi per il fabbisogno specifico dell’animale e la mancanza anche di un solo aminoacido essenziale rende insufficiente i livelli proteici per l’organismo.

Le proteine, inoltre, devono essere facilmente digeribili in quanto l’apparato digerente di un cucciolo è ancora immaturo.

Per esser certo che il tuo cane riceva la quantità e la qualità giusta di proteine, un’ottima soluzione potrebbe essere quella di preparare ricette casalinghe per cani studiate insieme a un nutrizionista. Una pappa per cani fresca, fatta con amore, senza conservanti e con il giusto apporto di proteine, in base al profilo del proprio cane, sarebbe da preferire.

Alimentare il tuo cucciolo con un cibo fresco, completo, di alta qualità, studiato su misura per lui, significa permettergli di vivere al meglio e più a lungo.

Una cosa importante cui prestare attenzione è che se decidiamo di acquistare cibo fresco online, è necessario puntare su prodotti di alto livello per aiutare il cucciolo a crescere sano fino all’età adulta.

In realtà anche tra i proprietari di animali domestici più adulti si sconsiglia una riduzione dell’apporto proteico.

Con l’avanzare del processo di invecchiamento, diventa sempre più difficile per il corpo mantenere la massa corporea magra, di conseguenza un cambiamento nel peso corporeo è una tendenza comune.

Se l’apporto di proteine nella dieta non è sufficiente, le proteine muscolari possono essere scomposte e utilizzate e questo può danneggiare la loro salute. Per questo è raccomandato che l’assunzione di proteine per gli animali adulti rimanga la stessa.

Come per tutti i componenti dietetici, garantire il rispetto dei requisiti minimi di proteine all’interno della dieta per cane aiuta la salute e il benessere del proprio animale domestico.

Vediamo dunque in breve i vantaggi delle proteine.

  • Soddisfare il fabbisogno energetico, limitando la necessità di includere altri componenti come i grassi. Le diete ricche di proteine facilitano la perdita di peso nei cani i in sovrappeso.
  • Le diete ad alto contenuto proteico sono un beneficio per gli animali che invecchiano in quanto forniscono una fonte di energia facilmente digeribile, riducono la dipendenza dai grassi e favoriscono la longevità.
  • La presenza di proteine è spesso correlata alla presenza di collagene fondamentale per la salute delle ossa, delle articolazioni e nel mantenimento della pelle e del pelo.
  • Le proteine favoriscono la crescita e la riparazione muscolare. Questo aspetto può essere particolarmente interessante per i proprietari di cani da lavoro o sportivi che hanno un’elevata richiesta fisica.
  • Grazie agli aminoacidi, di cui sono costituiti, consentono la sostituzione e il reintegro delle cellule in tutto il corpo, favorendo così la salute generale.

Le proteine sono quindi una componente vitale di qualsiasi dieta per cane indipendentemente dalla specie o dalla fase di vita dell’animale.

L’ampia gamma di prodotti offerti oggi ai proprietari, può aiutare a scegliere l’alimentazione più giusta in base al fabbisogno giornaliero del proprio amico a 4 zampe. Scopri i nostri prodotti per i nostri amici animali, vista il sito web.

 

 

 

 

Image by Freepik

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Gatto perde il pelo: cosa fare? Scopriamo le cause e le soluzioni
Salute

Gatto perde il pelo: cosa fare? Scopriamo le cause e le soluzioni

Da Redazione Coccoanimali.it
15 Marzo 2025
Gatto con raffreddore: sintomi e rimedi
Salute

Gatto con raffreddore: sintomi e rimedi

Da Redazione Coccoanimali.it
3 Gennaio 2024
Raffreddore: anche cani e gatti possono ammalarsi?
Salute

Raffreddore: anche cani e gatti possono ammalarsi?

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Novembre 2023
Vaccini del cane, quali quelli consigliati
Salute

Vaccini del cane, quali quelli consigliati

Da Redazione Coccoanimali.it
22 Marzo 2023
Diarrea nei gatti, come combatterla
Salute

Diarrea nei gatti, come combatterla

Da Redazione Coccoanimali.it
13 Febbraio 2023
Il gatto: igiene e toelettatura
Salute

Il gatto: igiene e toelettatura

Da Redazione Coccoanimali.it
6 Febbraio 2023
Come alimentare correttamente il nostro gatto
Salute

Come alimentare correttamente il nostro gatto

Da Redazione Coccoanimali.it
5 Gennaio 2023
Come eliminare le zecche
Salute

Come eliminare le zecche

Da Redazione Coccoanimali.it
12 Agosto 2022

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cani felici, spazi sicuri: come organizzare l’esterno in chiave pet-friendly

Le migliori riserve per animali: Un viaggio nel cuore della natura

5 modi per commemorare il tuo animale domestico dopo la sua perdita

PetIt: il nuovo e-commerce per gli amanti degli animali domestici

Come pulire correttamente la lettiera del tuo gatto: guida pratica

Gatto perde il pelo: cosa fare? Scopriamo le cause e le soluzioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino