sabato, Marzo 25, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali domestici

Come accudire un criceto

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
27 Aprile 2021
in Animali domestici
0
Come accudire un criceto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molte famiglie scelgono come animale domestico un criceto. Questi piccoli roditori sono in grado di regalare tante soddisfazioni sia ad adulti che ai bambini, bisogna però essere in grado di capire le loro esigenze gestendoli nel massimo rispetto.

Non è sempre semplice capire di cosa ha bisogno un criceto. Vi spieghiamo allora come accudire in modo semplice questo visto roditore.

Gabbietta pulita e ben allestita

Innanzitutto bisogna valutare lo spazio in cui un criceto andrà a vivere. Bisogna dunque procurarsi una buona gabbietta, le cui dimensioni cambiano a seconda della razza che si va a scegliere. Meglio comunque garantire all’animale un’ambiente spazioso in modo che si possa sentire libero di muoversi.

Nella gabbia è necessario collocare una lettiera, meglio se inodore con ingredienti naturali, come mais, lino o cellulosa. La gabbia deve essere pulita con regolarità, e la lettiera cambiata. Importante rimuovere spesso le parti più sporche, e cambiare completamente la lettiera ogni 3 o 4 settimane.

Non si tratta di un animale che ha necessità di un bagnetto. Il criceto si occupa autonomamente della propria igiene personale, dunque meglio inserire nella gabbietta sabbia per cincillà utile per la pulizia del manto.

È poi necessaria una ruota per la giusta attività fisica del criceto. In commercio ne esistono svariati modelli, ma è meglio evitare quella con grate. È anche possibile aggiungere giochi e accessori in modo che l’animale possa combattere la noia.

Nella gabbia devono essere inserite anche delle ciotole per il cibo e un beverino a goccia per l’acqua. Importante anche una casetta in cui il criceto si possa riposare e rifugiare. Meglio optare per una casetta priva di fondo in modo da poter apportare una pulizia più profonda.

Corretta alimentazione

Gli alimenti consigliati sono semi, germogli, legumi secchi e vari tipi di verdure. Si può optare per i semi e i cereali più diffusi come avena, grano, mais, riso decorticato, farro, orzo, segale, miglio e sesamo. Si possono anche prendere in considerazione, senza esagerare, semi di girasole, di lino e di zucca, la quinoa, il kamut e i legumi come piselli, lenticchie e soia gialla. Si possono anche aggiungere frutta fresca e secca, e verdure come insalata, carota, sedano, cetrioli, pomodori privati dei loro semi e fagiolini.

Da evitare alimenti di difficile digestione come i latticini, le cipolle e la pasta.

Come interagire

Per potersi prender al meglio cura del proprio criceto è importante prendere in considerazione i loro bisogni. È importante non disturbarli durante le loro attività e il loro sonno, e avvicinarli con cautela. Meglio evitare movimenti bruschi, o rumori forti. È necessario tenere la gabbietta lontana da fonti di calore, ed è importante che il criceto possa regolarmente uscire per poter esplorare gli ambienti.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?
Animali domestici

Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?

Da Redazione Coccoanimali.it
19 Novembre 2022
Gatti: ecco come proteggerli dal freddo
Animali domestici

Gatti: ecco come proteggerli dal freddo

Da Redazione Coccoanimali.it
11 Novembre 2022
Chihuahua, tutti pazzi per il cane più piccolo al mondo: cosa c’è da sapere
Animali domestici

Chihuahua, tutti pazzi per il cane più piccolo al mondo: cosa c’è da sapere

Da Redazione Coccoanimali.it
30 Ottobre 2022
Giornata Mondiale del cane: come festeggiarla al meglio
Animali domestici

Giornata Mondiale del cane: come festeggiarla al meglio

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Ottobre 2022
Gatto: quando si celebra la festa del felino
Animali domestici

Gatto: quando si celebra la festa del felino

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Ottobre 2022
Animali domestici: Bonus 2022
Animali domestici

Animali domestici: Bonus 2022

Da Redazione Coccoanimali.it
16 Febbraio 2022
Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare
Animali domestici

Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Novembre 2021
Cosa regalare agli animali per Natale
Animali domestici

Cosa regalare agli animali per Natale

Da Redazione Coccoanimali.it
25 Ottobre 2021

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Cosa possono mangiare i cani
  • Vaccini del cane, quali quelli consigliati
  • Cibo per cani: cosa possono e non posso mangiare i cani
  • Colore del manto e carattere dei gatti: esiste relazione?
  • Diarrea nei gatti, come combatterla

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino