Warning: Undefined array key "weather_location" in /home/clients/caeedaf90db4f9995cc648f3531e3c99/sites/coccoanimali.it/wp-content/plugins/jnews-weather/class.jnews-weather.php on line 64
Come far dimagrire un gatto obeso o sovrappeso - Coccoanimali.it
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali domestici

Come far dimagrire un gatto obeso o sovrappeso

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
27 Marzo 2021
in Animali domestici
0
Come far dimagrire un gatto obeso o sovrappeso
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche gli animali domestici possono essere vittime dei problemi che affliggono i loro padroni. Cani e gatti possono soffrire di obesità, a causa delle cattive abitudini, andando così a limitare la vita e a nuocere alla salute.

Per quanto riguarda i gatti, un felino che gode di buona salute dovrebbe pesare massimo 3 o 4 kili. La situazione diventa preoccupante nel momento in cui si ci ritrova difronte ad un gatto da 10 kili. Talvolta la causa di questo peso eccessivo è dovuto a cattive abitudini alimentari, alla vita sedentaria e alla grande quantità di cibo che è sempre disponibile per i nostri animali.

Non solo il problema estetico

I chili in più non vanno a dar problemi solo a livello estetico, bensì anche per quanto riguarda la salute in quanto si ci ritrova a rischiare patologie cardiocircolatorie. Dunque è importante intervenire nel momento in cui si ci rende conto che l’animale stia raggiungendo un peso eccessivo onde evitare problematiche. Bisogna attuare delle piccole strategie per far sì che si vadano a smaltire i chili di troppo.

Come capire se il proprio gatto è obeso

Innanzitutto per notare se un gatto si è particolarmente appesantito, e si pensa di non essere in grado di valutare la cosa da soli, basta rivolgersi ad un veterinario. Per poter calcolare il peso forma del gatto bisogna valutare sia la razza che la taglia. Questo infatti varia a seconda della sua corporatura, del suo sesso, della sua struttura ossea e dal suo metabolismo.

La vita sedentaria

La principale causa dell’obesità di un gatto è sicuramente la vita sedentaria. Un gatto. Che vive in casa sta sicuramente molto fermo, evitando salti e giochi. Quindi il movimento scarseggia, ma il cibo no. E per questo motivo il gatto tende ad ingrassare più velocemente. Anche nel momento in cui un gatto è sterilizzato tende ad ingrassare più in fretta. L’obesità del gatto può scatenare diverse patologie, tra cui il diabete. Oltretutto possono insorgere anche problemi cardiaci e circolatori. Il problema più grave di cui possono essere vittima poi è la steatosi epatica che colpisce il fegato.

Come far dimagrire un gatto

Per far dimagrire il nostro gatto dunque basta seguire dei piccoli consigli. Innanzitutto bisogna valutare il fatto che se un gatto va sterilizzato l’aumento di peso è inevitabile dunque è necessario limitare il cibo. Mentre poi si lascia il gatto in casa è consigliabile lasciare in giro dei giochi in modo da stimolare il movimento del gatto. Sarebbe anche opportuno monitorare il peso dell’animale ogni settimana per vedere anche se ci sono eventuali miglioramenti.

Meglio che il gatto segua una dieta equilibrata con carni cotte come come il bovino, il pollo e il pesce, che sono molto digeribili e garantiscono il giusto apporto nutritivo, fatto soprattutto di proteine e acidi grassi essenziali. Si può poi arricchire la dieta con vitamine e sali minerali, frutta, verdure e cereali. È importante evitare alimenti troppo calorici come il latte, la carne cruda, i dolciumi, le ossa e le patate crude.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Dolcetti per animali domestici: sana abitudine o scelta di tendenza?
Animali domestici

Dolcetti per animali domestici: sana abitudine o scelta di tendenza?

Da Redazione Coccoanimali.it
28 Aprile 2023
Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?
Animali domestici

Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?

Da Redazione Coccoanimali.it
19 Novembre 2022
Gatti: ecco come proteggerli dal freddo
Animali domestici

Gatti: ecco come proteggerli dal freddo

Da Redazione Coccoanimali.it
11 Novembre 2022
Chihuahua, tutti pazzi per il cane più piccolo al mondo: cosa c’è da sapere
Animali domestici

Chihuahua, tutti pazzi per il cane più piccolo al mondo: cosa c’è da sapere

Da Redazione Coccoanimali.it
30 Ottobre 2022
Giornata Mondiale del cane: come festeggiarla al meglio
Animali domestici

Giornata Mondiale del cane: come festeggiarla al meglio

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Ottobre 2022
Gatto: quando si celebra la festa del felino
Animali domestici

Gatto: quando si celebra la festa del felino

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Ottobre 2022
Animali domestici: Bonus 2022
Animali domestici

Animali domestici: Bonus 2022

Da Redazione Coccoanimali.it
16 Febbraio 2022
Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare
Animali domestici

Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Novembre 2021

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • L’IMPORTANZA DELLE PROTEINE IN UNA DIETA PER CANI
  • Dolcetti per animali domestici: sana abitudine o scelta di tendenza?
  • Cosa possono mangiare i cani
  • Vaccini del cane, quali quelli consigliati
  • Cibo per cani: cosa possono e non posso mangiare i cani

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In