sabato, Marzo 25, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali domestici

Consigli per trasportare correttamente il tuo cane

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
9 Maggio 2021
in Animali domestici
0
Consigli per trasportare correttamente il tuo cane
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non vuoi rinunciare a portare a spasso il tuo fedele amico a quattro zampe? Quando si passeggia con il proprio cane, è quasi come se si trattasse di intraprendere un viaggio, purché di breve durata, perciò l’ideale sarebbe valutare tutte le possibilità a tua disposizione per poter girare e passeggiare nella maniera più sicura e confortevole.

La prima cosa che dovrai fare è prendere le misure del tuo animale, per scegliere un trasportino, e poi informarti sui diversi modelli esistenti sul mercato per vedere quale si adatta meglio al tuo cane.

Come scegliere la borsa ideale per trasportare del tuo animale?

Ecco alcuni consigli per aiutarti a trovare il tipo di borsa ideale per il trasporto del vostro animale domestico.

1.   Scegliere uno zaino progettato specificamente per i cani

Al giorno d’oggi, esistono un’infinità di borse e zaini per cani che rispondono a diverse esigenze. Ma, quando si tratta di comprare uno zaino per il tuo cane, assicurati che sia progettato ad hoc per il trasporto di questi. Per esempio, vi consigliamo di cercarne uno che si adatti a diverse situazioni, con materiali resistenti all’acqua, durevoli e traspiranti.

Infatti, prima di fare la scelta finale, non bisogna solo tener in conto l’aspetto estetico, elemento che molte volte ci inclina a prendere una decisione sbagliata, senza considerare tutta una serie di fattori altrettanto importanti.

2.   Imbottitura adeguata

Osserva attentamente il rivestimento interno, perché se lo zaino presenta un’imbottitura esagerata, potrebbe esercitare una pressione indesiderata sul petto del tuo cane o potrebbe surriscaldarsi, difficoltando la respirazione del tuo animale da compagnia; quindi controlla queste aree per assicurarti che il tuo cane sia comodo. In conseguenza, si sconsiglia l’acquisto di zaini in colori scuri, perché assorbono più calore e aumentano la temperatura interna.

3.    Il peso del cane non è tutto

Un metodo affidabile per scegliere la dimensione corretta di uno zaino è quello di misurare la circonferenza del petto del cane. Oltre ad adattarsi, l’animale non deve sentirsi stretto e dev’essere in grado di stare in piedi senza provare difficoltà.

4.    Apertura per la testa

La doggy bag dovrebbe avere una “finestra” o un foro per la testa del cane, così come una clip all’interno per agganciare il collare. In questa maniera eviterai spiacevoli inconvenienti come, per esempio, che il tuo cane salti improvvisamente fuori dalla borsa.

5.    Medita la tua decisione

Non avventarti nell’acquisto del primo modello che vedi, prima di passare alla fase finale dovresti provarlo e assicurarti che lo zaino si adatti ai tuoi movimenti e a quelli del tuo amico a quattro zampe.

6.    Controlla il fondo della borsa

Il fondo della borsa è importante per bilanciare il cane; dovrebbe essere spesso, duro e flessibile allo stesso tempo, senza eccedere nella parte morbida, ossia un fondo capace di mantenere una forma precisa e sostenere il peso del cane.

7.    Consulta il tuo veterinario

Il parere di un esperto è sempre gradito e di gran aiuto, per questo ti consigliamo di rivolgerti al tuo veterinario di confidenza prima di optare per un modello piuttosto che un altro. Soprattutto se il tuo cane è anziano o soffre di particolari patologie cliniche, un’opinione in più ti aiuterà a orientarti meglio e ad assicurarti di prendere in considerazione tutti gli elementi necessari.

Tipi di borse da trasporto per cani

Borse per cani fino a sei chili

Esistono svariati modelli di borse disponibili in un’ampia gamma di forme e colori. Sono pratiche da usare in città, tuttavia le dimensioni sono progettate per cani di piccola taglia e di peso inferiore ai sei chili ma, in generale, sono adatte anche per gatti.

Il prezzo è compreso tra i 25 e i 100 euro, a seconda delle loro caratteristiche, dimensioni e materiali. Per quanto riguarda le forme e i colori di questi accessori, sono molto vari: possono essere ovali, quadrati e rettangolari, a fantasia o tinta unita.

Zaini e borse a rotelle e da bici per cani grandi

Le borse da trasporto per cani si sono evolute per soddisfare le esigenze dei proprietari e dei loro animali. Per quanto riguarda i modelli a rotelle o da bici, questi sono imbottiti alla base e sono spesso dotati di tasche laterali. Di solito, sono progettate per cani fino ai sei chili di peso.

Ma, oltre ai modelli per cani di piccola taglia, esistono borse per cani di grandi dimensioni, adatte per viaggiare in auto. Possono essere pieghevoli e facili da riporre, mentre altre sono impermeabili, per i giorni di pioggia, e anche dotate di giocattoli e ciotole per cibo o acqua, affinché all’animale non manchi nulla per intrattenersi e soddisfare le sue esigenze.

Se ti piace scorrazzare per le vie della tua città in bici senza separarti del tuo cane, non preoccuparti, esistono articoli specifici che ti permettono di farlo. Per questo scopo, si usano borse in nylon con strisce riflettenti, che permettono al cane di viaggiare comodamente e in sicurezza, anche su un veicolo come la bicicletta. Sono disponibili nei negozi di accessori per cani e possono essere utilizzate anche come borsa da passeggio.

La comodità, sia per il padrone che per il cane, è fondamentale, per questo le varie ditte fabbricanti ne tengono sempre conto. Per facilitare il trasporto della tua mascotte esistono  borse con rotelle e guinzaglio estensibile. Il prezzo gira intorno ai 50 euro

Zaino tipo trolley

Se il tuo cane è di grandi dimensioni o il suo peso è tale da non poterlo caricare a spalla, la soluzione è comprare uno zaino tipo trolley; si può indossare come uno zaino normale e, quando lo si desidera, si puó procedere alla rimozione delle ruote, oltre che a quella di altre sezioni del prodotto, per garantire un trasporto eccellente.

Vuoi scoprire altre raccomandazioni e curiosità sul mondo animale?

Non perdetti gli ultimi articoli su coccoanimali.it/!

 

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?
Animali domestici

Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?

Da Redazione Coccoanimali.it
19 Novembre 2022
Gatti: ecco come proteggerli dal freddo
Animali domestici

Gatti: ecco come proteggerli dal freddo

Da Redazione Coccoanimali.it
11 Novembre 2022
Chihuahua, tutti pazzi per il cane più piccolo al mondo: cosa c’è da sapere
Animali domestici

Chihuahua, tutti pazzi per il cane più piccolo al mondo: cosa c’è da sapere

Da Redazione Coccoanimali.it
30 Ottobre 2022
Giornata Mondiale del cane: come festeggiarla al meglio
Animali domestici

Giornata Mondiale del cane: come festeggiarla al meglio

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Ottobre 2022
Gatto: quando si celebra la festa del felino
Animali domestici

Gatto: quando si celebra la festa del felino

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Ottobre 2022
Animali domestici: Bonus 2022
Animali domestici

Animali domestici: Bonus 2022

Da Redazione Coccoanimali.it
16 Febbraio 2022
Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare
Animali domestici

Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Novembre 2021
Cosa regalare agli animali per Natale
Animali domestici

Cosa regalare agli animali per Natale

Da Redazione Coccoanimali.it
25 Ottobre 2021

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Cosa possono mangiare i cani
  • Vaccini del cane, quali quelli consigliati
  • Cibo per cani: cosa possono e non posso mangiare i cani
  • Colore del manto e carattere dei gatti: esiste relazione?
  • Diarrea nei gatti, come combatterla

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino