Warning: Undefined array key "weather_location" in /home/clients/caeedaf90db4f9995cc648f3531e3c99/sites/coccoanimali.it/wp-content/plugins/jnews-weather/class.jnews-weather.php on line 64
Dolcetti per animali domestici: sana abitudine o scelta di tendenza? - Coccoanimali.it
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali domestici

Dolcetti per animali domestici: sana abitudine o scelta di tendenza?

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
28 Aprile 2023
in Animali domestici
0
Dolcetti per animali domestici: sana abitudine o scelta di tendenza?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’aumento degli animali domestici nelle famiglie europee nascono anche nuove abitudini alimentari legate al cibo fresco per i piccoli amici di casa. Secondo la Pet Food Industry, infatti, il 95% delle famiglie afferma che gli animali domestici fanno parte della loro vita casalinga.

A questa ascesa è inevitabilmente correlata l’abitudine di preparare cibi per cani fatti in casa considerati necessari per sviluppare un rapporto affettivo con il proprio cucciolo.

MA CHE RUOLO SVOLGONO GLI SNACK NELLA RELAZIONE AFFETTIVA TRA PADRONE E ANIMALE?

Dati recenti hanno rilevato che le leccornie per cani sono state una delle categorie con le migliori prestazioni nel 2022 e si prevede ancora un ulteriore aumento entro il 2027.

I dolcetti sono da sempre sinonimo di gentilezza e dedizione. Regalarne qualcuno al proprio amico a quattro zampe è una dimostrazione di affetto, ma non solo! Molti proprietari li usano anche come strumento educativo, per stimolare un comportamento positivo.

Essendo credenza comune che la maggior parte dei cani sia motivato dal cibo, questo rende gli snack una ricompensa adeguata da offrire dopo una buona condotta.

Un aspetto importante da considerare, nella preparazione di cibi per cani fatti in casa, è che negli ultimi due anni le persone hanno trascorso molto più tempo con il loro cucciolo.

Durante il lockdown molti hanno acquistato o adottato un animale domestico, in particolare nelle prime fasi della pandemia e si sono dedicati ai cibi per cani fatti in casa.

I professionisti di Real Bowl in questo sono leader di settore, basta dare un’occhiata alla sezione ricette del sito web per rendersene conto.

Trascorrere più tempo fra le mura domestiche ha contribuito ad aumentare i momenti dedicati alle coccole nei confronti del proprio cucciolo. Il cibo per cani ha, quindi, assunto un’importanza sempre maggiore.

Proprio per questo motivo si assiste ad un significativo aumento delle prelibatezze da usare all’interno di una dieta alimentare bilanciata.

Questa tendenza è destinata a continuare in futuro. Molti neo genitori di animali domestici trattano i loro cuccioli come veri componenti del nucleo famigliare. Come è giusto che sia!

Per dare al proprio animale il giusto apporto di nutrienti necessari, si possono trovare in questa pagina degli ottimi consigli.

Se si ama il proprio cane conviene darci un’occhiata. Innovazione e professionalità sono assicurati, grazie a suggerimenti davvero stimolanti.

L’attenzione verso l’alimentazione del proprio animale domestico passa ormai anche attraverso una maggiore popolarità degli snack.

 

MA QUESTI SNACK SONO FUNZIONALI ALLA SALUTE DEL PROPRIO AMICO A 4 ZAMPE?

La categoria degli snack sta superando il mercato generale degli alimenti per animali domestici e quindi per questo bisogna prestare particolare attenzione.

A seconda delle esigenze nutrizionali, sul mercato, se ne trovano di svariato genere: con ingredienti naturali, privi di cereali, ricchi di proteine esotiche. Come per gli altri alimenti già confezionati, ciò che va considerato è il benessere del proprio cane.

Per questo motivo i dolcetti devono essere pensati per aiutare e sostenere la salute generale dei cani. E’ importante che nella scelta si tenga conto del rinforzo della mobilità articolare, del buon mantenimento della pelle e del pelo, della funzione immunitaria e della salute digestiva.

Ad oggi è disponibile una grande varietà di prelibatezze, ma non tutte sono di qualità. Prepararli in casa potrebbe essere una soluzione appetitosa e molto più sicura per la salute.

Il facile accesso agli snack, da diverse località, non è una cosa sbagliata ma non deve prescindere dalle giuste proprietà. Molte prelibatezze possono contenere dolcificanti, coloranti artificiali e conservanti. Questi tipi di dolcetti possono avere un impatto negativo sulla salute e sul benessere di un animale domestico. È quindi, importante scegliere con cura quali prodotti dare al proprio amici.

Scegliere dolcetti naturali privi di dolcificanti, coloranti artificiali o conservanti, vuol dire garantire al proprio cane un’alimentazione sana e gustosa.

Dolcetti ricchi di vitamine e proteine sono ciò che serve al fabbisogno energetico dell’animale, magari molto vivace e sempre pronto a giocare e a correre spensierato. L’unica accortezza è quella di non esagerare per non rovinare il pasto regolare quotidiano e fornire al proprio cucciolo più calorie di quante effettivamente necessita.

È evidente che la popolarità degli snack per animali domestici cresce di pari passo con l’umanizzazione che si estende anche alla sfera alimentare. Per questo un’ottima soluzione potrebbe essere il cibo fresco per cani online consigliato dagli esperti di Real Bowl.

In ogni caso, quello che conta è garantire al proprio animale una buona alimentazione con principi nutritivi di qualità da ricercare anche nei prodotti acquistati nei negozi.

 

Image by Freepik

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?
Animali domestici

Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?

Da Redazione Coccoanimali.it
19 Novembre 2022
Gatti: ecco come proteggerli dal freddo
Animali domestici

Gatti: ecco come proteggerli dal freddo

Da Redazione Coccoanimali.it
11 Novembre 2022
Chihuahua, tutti pazzi per il cane più piccolo al mondo: cosa c’è da sapere
Animali domestici

Chihuahua, tutti pazzi per il cane più piccolo al mondo: cosa c’è da sapere

Da Redazione Coccoanimali.it
30 Ottobre 2022
Giornata Mondiale del cane: come festeggiarla al meglio
Animali domestici

Giornata Mondiale del cane: come festeggiarla al meglio

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Ottobre 2022
Gatto: quando si celebra la festa del felino
Animali domestici

Gatto: quando si celebra la festa del felino

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Ottobre 2022
Animali domestici: Bonus 2022
Animali domestici

Animali domestici: Bonus 2022

Da Redazione Coccoanimali.it
16 Febbraio 2022
Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare
Animali domestici

Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Novembre 2021
Cosa regalare agli animali per Natale
Animali domestici

Cosa regalare agli animali per Natale

Da Redazione Coccoanimali.it
25 Ottobre 2021

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • L’IMPORTANZA DELLE PROTEINE IN UNA DIETA PER CANI
  • Dolcetti per animali domestici: sana abitudine o scelta di tendenza?
  • Cosa possono mangiare i cani
  • Vaccini del cane, quali quelli consigliati
  • Cibo per cani: cosa possono e non posso mangiare i cani

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In