sabato, Agosto 30, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Gatto con raffreddore: sintomi e rimedi

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
3 Gennaio 2024
in Salute
0
Gatto con raffreddore: sintomi e rimedi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non è raro notare che proprio in questo periodo dell’anno, il tuo gatto inizia a starnutire molto spesso mentre gli occhi gli lacrimano e il naso gli cola. Ci troviamo di fronte ai sintomi di un classico raffreddore, i segni classici di un infezione delle vie respiratorie.

Insomma, proprio come accade per noi umani, anche i gatti possono raffreddarsi. In genere negli animali e questo è un’infezione molto lieve anche se vi sono dei casi in cui i sintomi diventano molto più gravi al punto da trasformarsi in un’infezione molto più pericolosa. Ed è per questo motivo che i gatti più giovani o  quelli più anziani devono essere tenuti sotto controllo a partire dal primo segno del raffreddore.

Per quale motivo i gatti prendono il raffreddore

Esistono un gran numero di agenti patologici che possono dar vita a raffreddore nei gatti. Questi animali in particolare possono contrarre le malattie virali e batteriche tra cui l’herpesvirus felino e il calicivirus felino, patologie che sono responsabili del 95% dei raffreddore dei gatti. Sappiamo inoltre che i nostri amici a quattro zampe risultano essere molto sensibili ai cambiamenti e quindi, se il micio si sente stressato per qualcosa, il sistema immunitario potrebbe indebolirsi causando così l’arrivo del raffreddore.

Insomma, la prima cosa da fare è quella di mettersi in contatto con un veterinario che andrà a consigliare dei prodotti specifici al cui interno vi è la lisina, un amminoacido utilizzato per aiutare i gatti a sconfiggere le infezioni virali. Si tratta di un qualcosa che potrebbe essere molto utile anche per rinforzare il sistema immunitario e diminuire il rischio di contrarre infezioni alle vie respiratorie.

Come prendono il raffreddore i gatti

Capire come un gatto ha preso il raffreddore e il primo passo per riuscire a fare in modo che questo non accada in futuro. Proprio come accade per richieste di umani, il raffreddore riesce a trasmettersi facilmente tra i vari gatti e ciò vuol dire che quelli che vivono all’aperto hanno probabilità maggiore di contrarre il virus attraverso l’interazione con altri felini.

I sintomi più frequenti del raffreddore nei gatti

In genere, il raffreddore nei gatti si presenta con gli stessi sintomi degli esseri umani tra cui febbre, lacrimazione, perdita dell’appetito, spremuti, naso che cola, sensazione di letargia.

I sintomi hanno una durata da 1 a 4 settimane in base alla rapidità con cui viene diagnosticata e trattato il raffreddore. Ecco di seguito una lista di tutti i sintomi del raffreddore nel gatto:

  • Starnuti
  • Congestione o raffreddore
  • Rinorrea
  • Occhi lacrimosi
  • Scarso appetito
  • Letargia
  • Ulcere, in particolare sulla lingua
  • Febbre
  • Tosse
  • Disidratazione
  • Linfonodi ingrossati

Cure e rimedi per il gatto con il raffreddore

Detto ciò, in che modo è possibile aiutare il nostro amico a quattro zampe? Nel momento in cui il gatto è malato, una buona idea potrebbe essere quella di aumentare l’umidità in casa andando ad utilizzare un vaporizzatore o un umidificatore.

Altro consiglio da seguire è quello di farlo sedere vicino a una fonte di calore per almeno 30 minuti al giorno così da alleviare la congestione del micio. Altro consiglio da seguire è quello di farlo trascorrere da 5 a 10 minuti in un bagno caldo pieno di vapore perfetto per aprire le sue vie respiratorie. Sappiamo che i gatti non amano molto farsi il bagno e quindi una buona idea potrebbe anche essere quello di portarlo con sé nel momento in cui si sta facendo la doccia così che l’animale possa respirare il vapore acqueo presente in bagno.

Se il gatto ha il naso chiuso, possiamo pulire delicatamente occhi e naso utilizzando un panno caldo oppure degli appositi delle salviette igieniche per gatti. Quando il gatto soffre di raffreddore potrebbe avere il naso chiuso e avere difficoltà nel sentire l’odore del cibo e quindi mostrare inappetenza. E’ molto importante però che il gatto continui a mangiare e a bere costantemente così che possa guarire più in fretta. Il cibo riscaldato potrebbe essere molto più semplice da inserire e quindi, per invogliarlo mangiare, un’idea potrebbe essere quella di immergere la pappa in acqua calda oppure riscaldarlo a temperatura poco più alta di quella ambiente. Altro consiglio da seguire è quello di tenerlo al caldo e quindi aggiungere una coperta in più nel luogo in cui dormono.

Cosa dare e cosa evitare al gatto con il raffreddore

Quando un gatto soffre di raffreddore, è molto importante evitare di somministrare medicine senza aver prima consultato il veterinario e prestare sempre molto attenzione poiché i gatti vanno a metabolizzare i farmaci in maniera differente dagli esseri umani. Inoltre molti dei farmaci che per l’uomo sono sicuri, per gli animali sono tossici.

Nella maggior parte dei casi, nel gatto il raffreddore si risolve da solo ma se si reputa necessario l’intervento di alcuni farmaci, è sempre molto importante chiedere supporto al proprio veterinario ed evitare di fare di testa propria

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Importanza dell’acqua per il tuo amico a quattro zampe in estate
Salute

Importanza dell’acqua per il tuo amico a quattro zampe in estate

Da Redazione Coccoanimali.it
23 Luglio 2025
Come pulire il pelo di un gatto: Tecniche e consigli utili
Salute

Come pulire il pelo di un gatto: Tecniche e consigli utili

Da Redazione Coccoanimali.it
22 Luglio 2025
Ogni quanto va lavato il cane in estate?
Salute

Ogni quanto va lavato il cane in estate?

Da Redazione Coccoanimali.it
21 Luglio 2025
Gatto perde il pelo: cosa fare? Scopriamo le cause e le soluzioni
Salute

Gatto perde il pelo: cosa fare? Scopriamo le cause e le soluzioni

Da Redazione Coccoanimali.it
15 Marzo 2025
Raffreddore: anche cani e gatti possono ammalarsi?
Salute

Raffreddore: anche cani e gatti possono ammalarsi?

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Novembre 2023
L’IMPORTANZA DELLE PROTEINE IN UNA DIETA PER CANI
Salute

L’IMPORTANZA DELLE PROTEINE IN UNA DIETA PER CANI

Da Redazione Coccoanimali.it
28 Aprile 2023
Vaccini del cane, quali quelli consigliati
Salute

Vaccini del cane, quali quelli consigliati

Da Redazione Coccoanimali.it
22 Marzo 2023
Diarrea nei gatti, come combatterla
Salute

Diarrea nei gatti, come combatterla

Da Redazione Coccoanimali.it
13 Febbraio 2023

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Portare il tuo amico a quattro zampe in vacanza: cosa sapere

Come pulire una lettiera del gatto: Guida pratica

Basta violenze sugli animali! Ora le amministrazioni comunali devono intervenire

Importanza dell’acqua per il tuo amico a quattro zampe in estate

Come pulire il pelo di un gatto: Tecniche e consigli utili

Ogni quanto va lavato il cane in estate?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino