sabato, Maggio 21, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali domestici

Investimento di un animale e codice della strada

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
18 Marzo 2021
in Animali domestici
0
Investimento di un animale e codice della strada
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cosa prevede il codice della strada in caso di investimento di un animale? I nostri amici a quattro zampe sono tutelati da regole precise nel momento in cui sono vittime di incidenti. Scopriamole insieme.

Cosa afferma il codice della strada

Il codice della strada è ben preciso in tutti gli ambiti. È tassativo anche nel momento in cui si tratta dei nostri amici a quattro zampe. Nel momento in cui un animale, domestico e non, è vittima di un incidente stradale si è obbligati a fermarsi e prestare soccorso. O ancora si può far in modo che partano gli allarmi che facciano arrivare i soccorsi necessari da parte di operatori specializzati per gli animali in questione.
Dunque non si dovrebbero più vedere quei poveri corpicini inermi a riempire le strade più trafficate. Vedere quelle pellicce inermi sull’asfalto dà un senso di tristezza e soprattutto di abbandono.

Le sanzioni

Coloro i quali trasgrediscono a tali regole un corrono in sanzioni che partono dai 389 euro a 1.559 euro in caso di partecipazione diretta. Anche chi assiste all’incidente è non ne è la diretta causa, ma non si ferma a prestare soccorso può ricevere multe che vanno dai 78 euro a 311 euro.

L’obbligo di colui che investe un animale

Quindi chi investe un cane, un gatto, un capriolo e così via deve intervenire obbligatoriamente per prestare soccorso. Si procede con una chiamata a diversi enti, come polizia stradale, polizia municipale, carabinieri o servizio veterinario della Azienda Asl. I mezzi di tali enti sono attrezzati per poter trasportare un animale ferito in modo adeguato, questi inoltre hanno anche il diritto di infrangere le regole della strada.
Inoltre chi è pubblico dell’investimento di un animale con conseguente fuga del colpevole può prendere la targa di quest’ultimo e comunicarlo agli agenti in modo da applicare poi le giuste sanzioni.

Qualcuno potrebbe pensare che siano delle regole dure da applicare nei confronti dei danni subiti dagli animali. Tuttavia è solo in questo modo, dunque attraverso tali regole, si può avere un risultato concreto.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Animali domestici: Bonus 2022
Animali domestici

Animali domestici: Bonus 2022

Da Redazione Coccoanimali.it
16 Febbraio 2022
Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare
Animali domestici

Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Novembre 2021
Cosa regalare agli animali per Natale
Animali domestici

Cosa regalare agli animali per Natale

Da Redazione Coccoanimali.it
25 Ottobre 2021
Rana domestica: tutto ciò che c’è da sapere
Animali domestici

Rana domestica: tutto ciò che c’è da sapere

Da Redazione Coccoanimali.it
22 Luglio 2021
Sterilizzazione e il randagismo
Animali domestici

Sterilizzazione e il randagismo

Da Redazione Coccoanimali.it
17 Giugno 2021
Tutto quello che c’è da sapere sulla recinzione per maiali
Animali domestici

Tutto quello che c’è da sapere sulla recinzione per maiali

Da Redazione Coccoanimali.it
28 Maggio 2021
Consigli per trasportare correttamente il tuo cane
Animali domestici

Consigli per trasportare correttamente il tuo cane

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Maggio 2021
Come accudire un criceto
Animali domestici

Come accudire un criceto

Da Redazione Coccoanimali.it
27 Aprile 2021

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Animali, Oipa: crescono le adozioni di cani e gatti
  • Come richiedere il bonus cani e gatti 2022
  • Bisegna Tecnofauna: salvataggio di 3 cani e 9 cuccioli in difficoltà grazie alla nuova tecnologia denominata Dog Tracing
  • Tutto quello che c’è da sapere sulle Coccinelle
  • Animali domestici: Bonus 2022

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@coccoanimali.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino