mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali domestici

Rana domestica: tutto ciò che c’è da sapere

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
22 Luglio 2021
in Animali domestici
0
Rana domestica: tutto ciò che c’è da sapere
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se avete un buon feeling con gli anfibi e con i piccoli animali da compagnia, perché non allevare una rana domestica?

La rana ormai appartiene alla categoria di animali da compagnia insieme a rospi e raganelle di vario tipo. Può sembrare una scelta strana, tuttavia sempre più persone decidono di allevarne una in casa o in giardino. Prima di decidere di allevare una rana è necessario conoscerne tutte le caratteristiche.

Descrizione e caratteristiche

La rana è un anfibio invertebrato a sangue freddo. Appartenenti al gruppo degli anuri, è diffusa in tutto il mondo. Le famiglie più numerose in Italia sono Latastei, Temporaria, Arvalis, Dalmatina, Italica e
Graeca. Si tratta di un animale selvatico che in natura dimostra una grande autonomia e capacità di sopravvivenza anche in ambienti difficili. Questo simpatico anfibio va dai 10cm ai 30 cm di lunghezza. La rana si riproduce in acqua producendo delle uova prive di guscio e avvolte in una sostanza gelatinosa che si trasformano in larve o girini con coda. La sua alimentazione è basata in particolare sul consumo di insetti, vermi, grilli, mosche carnarie, moscerini dell’aceto e larve di tarme della farina.

Rana domestica: come allevarla

La specie di rana forse più gestibile e quindi adatta ad essere allevata in cattività è la rana nana africana. Per allevare una rana in casa è fondamentale ricreare un habitat quanto più simile a quello naturale, che preservi il giusto equilibrio tra caldo e umidità. Prima di portare una rana in casa, però, è necessario munirsi di terrario. Questo deve essere ampio e ben strutturato, in modo che la nostra piccola amica possa nuotare quando ha voglia e riposare fuori dall’acqua per assorbire un po’ di luce solare. Inoltre è necessario collocare il terrario vicino a una finestra ben illuminata ma non sotto luce diretta, lontano da fonti di calore, cattivi odori o rumori molesti.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Animali domestici: Bonus 2022
Animali domestici

Animali domestici: Bonus 2022

Da Redazione Coccoanimali.it
16 Febbraio 2022
Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare
Animali domestici

Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Novembre 2021
Cosa regalare agli animali per Natale
Animali domestici

Cosa regalare agli animali per Natale

Da Redazione Coccoanimali.it
25 Ottobre 2021
Sterilizzazione e il randagismo
Animali domestici

Sterilizzazione e il randagismo

Da Redazione Coccoanimali.it
17 Giugno 2021
Tutto quello che c’è da sapere sulla recinzione per maiali
Animali domestici

Tutto quello che c’è da sapere sulla recinzione per maiali

Da Redazione Coccoanimali.it
28 Maggio 2021
Consigli per trasportare correttamente il tuo cane
Animali domestici

Consigli per trasportare correttamente il tuo cane

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Maggio 2021
Come accudire un criceto
Animali domestici

Come accudire un criceto

Da Redazione Coccoanimali.it
27 Aprile 2021
Parassiti e cani: come prevenirli in Primavera
Animali domestici

Parassiti e cani: come prevenirli in Primavera

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Aprile 2021

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Filaria: imparare a conoscerla per imparare a proteggere il nostro cane
  • Covid, dopo il boom di adozioni 117mila cani restituiti
  • Cani e gatti, quanto ci costate!
  • California: basta togliere le unghie ai gatti
  • Animali domestici, italiani solidali con donazioni e piccoli gesti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@coccoanimali.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino