lunedì, Dicembre 11, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali domestici

Tutto quello che c’è da sapere sulla recinzione per maiali

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
28 Maggio 2021
in Animali domestici
0
Tutto quello che c’è da sapere sulla recinzione per maiali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come in ogni cosa, c’è un famoso detto che recita ‘Prevenire è meglio che curare’, ciò vale anche per quanto riguarda gli animali. La prevenzione per la sicurezza degli animali in fattoria, così come il rispetto delle norme sanitarie per l’uomo, si va ad adoperare per diverse motivazioni. Innanzitutto è importante poter assicurare un alto livello di salute pubblica andando a ridurre i rischi biologici e chimici per l’uomo, a seguire di va a migliorare anche la crescita in ambito economico andando a garantire la libera circolazione delle merci.

Il rispetto delle norme e la peste suina

Molto importante è anche il rispetto delle norme sanitarie per l’uomo, in modo da evitare diverse malattie come la peste suina. Si tratta di una delle patologie più infettive in grado di sterminare interi allevamenti di maiali. La peste suina africana è una delle patologie più temute.

Tale patologia colpisce soprattutto la famiglia dei suidi, alla quale appartengono il maiale domestico, il cinghiale selvatico e altri animali. La peste suina può presentarsi in tre diverse forme, acuta, subacuta o cronica. Si tratta di una malattia molto contagiosa, e nel 70% dei casi anche mortale. Nel momento in cui si presenta in un allevamento, l’unico modo per fermare il contagio è l’abbattimento di ogni animale presente. Per evitare tutto ciò, è sempre bene porre una particolare attenzione alla sicurezza e al rispetto di tutte le norme sanitarie, onde evitare di incorrere in spiacevoli sorprese.

Come si trasmette la peste suina e come si può evitare

Proprio ritornando alla questione della peste suina, questa malattia infettiva si trasmette mediante il contatto diretto tra gli animali, il contatto con oggetti anch’essi contaminati dal virus o l’ingestione di alimenti infetti. Per questo motivo, per tutelare il proprio allevamento di suini è opportuno costruire una recinzione. In questo modo non solo si va ad eseguire un’operazione di prevenzione, bensì si mettono i propri maiali al sicuro andando ad evitare ogni contatto con cinghiali o altri animali. Questo è possibile con l’installazione delle recinzioni della nostra azienda. La versione TOP, ovvero la più costosa, è RETE PARAMASSI ZINCATA CON PALI DIAM.76 MM ZINCATI, la versione più economica, invece è

PANNELLI ROYAL INTERRATI DI ALMENO 30/40 CM CON PALI TUBOLARI 60X60MM. È presenta anche nella versione verde ral 6005 per limitare l’impatto ambientale.

I materiali adatti per le recinzioni

Le recinzioni offerte dall’azienda sono composte da diversi tipi di materiali. Solitamente viene scelto lo zinco in quanto tali recinzioni, essendo a contatto con vari liquami, escrementi e altro, hanno bisogno di un materiale che sia molto resistente alla corrosione. L’azienda utilizza per le sue istallazioni sempre recinzioni con materie zincato o zincato e plastificato.

 

È anche importante sottolineare quanto sia efficace affidarsi a degli esperti professionisti, ovvero degli ingegneri, i quali hanno in possesso tutte le specializzazioni e sono in grado di poter certificare le installazioni nel caso in cui dovessero comparire problemi di carico.

Perché mettere in sicurezza i suini

Sono tanti i motivi che spingono un agricoltore a mettere in sicurezza il proprio allevamento di maiali. Uno di questi è proprio il rischio che tutto l’        allevamento possa essere vittima della peste suina africana. È vero che non si tratta di una malattia trasmissibile all’uomo, ma questa malattia può causare ingenti danni, in quanto annientando l’intero allevamento di maiali si recano grossi danni sociali ed economici. Affidarsi a de professionisti per l’installazione di una recinzione è la scelta ideale. Ogni azienda ha uno staff di professionisti, in grado di compiere il proprio lavoro nel miglior modo possibile. Inoltre questi staff sono a disposizione per poter togliere qualsiasi dubbio, magari riguardante alla progettazione, alla posa, ai costi, o altro, insomma è sempre disponibile per poter accontentare la propria clientela.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Animale domestico e neonato, ecco come dar inizio ad un rapporto duraturo
Animali domestici

Animale domestico e neonato, ecco come dar inizio ad un rapporto duraturo

Da Redazione Coccoanimali.it
22 Novembre 2023
Dolcetti per animali domestici: sana abitudine o scelta di tendenza?
Animali domestici

Dolcetti per animali domestici: sana abitudine o scelta di tendenza?

Da Redazione Coccoanimali.it
28 Aprile 2023
Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?
Animali domestici

Felini: quale alimentazione deve seguire un gatto?

Da Redazione Coccoanimali.it
19 Novembre 2022
Gatti: ecco come proteggerli dal freddo
Animali domestici

Gatti: ecco come proteggerli dal freddo

Da Redazione Coccoanimali.it
11 Novembre 2022
Chihuahua, tutti pazzi per il cane più piccolo al mondo: cosa c’è da sapere
Animali domestici

Chihuahua, tutti pazzi per il cane più piccolo al mondo: cosa c’è da sapere

Da Redazione Coccoanimali.it
30 Ottobre 2022
Giornata Mondiale del cane: come festeggiarla al meglio
Animali domestici

Giornata Mondiale del cane: come festeggiarla al meglio

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Ottobre 2022
Gatto: quando si celebra la festa del felino
Animali domestici

Gatto: quando si celebra la festa del felino

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Ottobre 2022
Animali domestici: Bonus 2022
Animali domestici

Animali domestici: Bonus 2022

Da Redazione Coccoanimali.it
16 Febbraio 2022

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Addestrare il proprio cane: i vantaggi dati da un primo approccio
  • Animale domestico e neonato, ecco come dar inizio ad un rapporto duraturo
  • Animali, ecco i più longevi del mondo
  • Raffreddore: anche cani e gatti possono ammalarsi?
  • Il Natale e i pericoli per i nostri amici animali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In