sabato, Marzo 25, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Come alimentare correttamente il nostro gatto

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
5 Gennaio 2023
in Salute
0
Come alimentare correttamente il nostro gatto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come per gli umani, anche gli animali, per stare bene ed in salute devono alimentarsi correttamente.

Il gatto, è un carnivoro stretto quindi ha bisogno di mangiare la carne come alimento fondamentale. Il tipo di carne utilizzato e le sue proteine, sono molto varie negli alimenti e prima di comprare è utile leggere l’etichetta per capire in che posizione si trova la carne. In un alimento completo e bilanciato la carne deve risultare al primo posto.

Le aziende che producono alimenti, sia secchi che umidi, sono tantissime e per questo, quando si sceglie è utile chiedere informazioni al nostro veterinario di fiducia.

Alimentazione secondo le varie età del gatto

L’alimentazione del gatto deve supportare le varie fasi della sua vita e le modificazioni dei fabbisogni.

Per questo motivo si dividono gli alimenti nelle 3 fasi principali della vita felina.

  • Alimenti per gattini: sono alimenti che vengono studiati appositamente per accompagnare il micino dallo svezzamento all’età adulta. Questo alimento viene somministrato al micino appena smette il latte della mamma; è in crocchette e/umido ed è pensato con una dimensione piccola, per facilitare la masticazione. Contengono sali minerali e vitamine per la crescita del gattino che ha bisogno di tanta energia e di un sostegno per il sistema immunitario ancora in formazione. Sono quindi presenti, antiossidanti, fibre e proteine digeribili per la formazione di un micro bioma intestinale. Questo alimento va somministrato fino all’anno di età.
  • Alimenti per gatti adulti, interi o sterilizzati: sono generalmente utilizzati dall’anno di età fino ai 7/8 anni. La composizione di questo alimento ha meno energia rispetto a quello del gattino, soprattutto se si passa a dei cibi specifici per gatti sterilizzati, in quanto, sono animali con maggiori rischio di ingrassare a causa del cambiamento di metabolismo. In ogni caso, buoni alimenti sono quelli con alto tenore proteico a sostegno della muscolatura e un’attenzione alle via urinarie. Nella scelta di un alimento, si valuta anche il tipo di vita che svolge: se è un gatto esploratore avrà più bisogno di energia rispetto ad un gatto casalingo.
  • Alimenti per gatti senjor: usati dai 7/8 anni in su, seguono le necessità e i fabbisogni di un gatto anziano; in questo caso, in genere, viene aumentata la digeribilità dell’alimento e aggiunto antiossidanti per i primi sintomi della vecchiaia. Un’attenzione particolare alla funzionalità renale e alle vie urinarie che sono colpite maggiormente nei gatti anziani.

 

Composizione nutrizionale del cibo

 

Gli alimenti di mantenimento dei gatti sono studiati per la salute felina e tendono ad essere standard ma se guardiamo attentamente, ci sono più razze di gatti che con le loro esigenze, abitudini o patologie,  richiedono alimenti specifici.

Gli alimenti prodotti possono marcare la loro attenzione sulla salute di:

  • Muscolatura e articolazione per gatti attivi e con mole importante. In questo caso vengono aggiunti omega 3 EPA (acido eicosapentaenoico)e DHA (acido docosaesaenoico) per la loro azione antinfiammatoria articolare e mantenuto un alto tenore proteico e di grassi.
  • Pelo e cute: per gatti con mantello lungo e folto, che abbisognano di omega 3 e omega 6 per mantenerlo lucido e pieno e un aumento di fibre per far passare i boli di pelo. Questo alimento riesce anche ad essere d’aiuto per le dermatiti di cui alcuni soggetti sono predisposti.
  • Cuore: sono alimenti che proteggono il cuore, con EPA, DHA e taurina che prevengono cardiopatie. La taurina è un aminoacido che il gatto non riesce a produrre da solo ma deve essere introdotto con la dieta.
  • Apparato urinario: per preservare le vie urinarie il cibo ha maggiore presenza di Sali minerali.
  • Intestino: alimenti con aggiunta di probiotici che aiutano la flora intestinale.
  • Bocca e denti: alimenti studiati con una particolare forma di cibo secco che aiuta la masticazione e previene la formazione di tartaro.

Razze

 Come dicevamo in precedenza, sono disponibili alimenti per le diverse razze di gatto.

Tra le razze per cui sono disponibili linee specifiche ci sono:

  • Il norvegese delle foreste
  • Il Main Coon
  • Il Persiano
  • Il Siamese
  • Il Ragdoll
  • Il Bengala
  • Il British
  • Lo Sphynx: essendo questo un gatto nudo ha bisogno più di altri di un adeguato e specifico alimento per evitare dermatiti e controllare grassi ed energia per mantenere caldo il suo corpo.

 

 

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Vaccini del cane, quali quelli consigliati
Salute

Vaccini del cane, quali quelli consigliati

Da Redazione Coccoanimali.it
22 Marzo 2023
Diarrea nei gatti, come combatterla
Salute

Diarrea nei gatti, come combatterla

Da Redazione Coccoanimali.it
13 Febbraio 2023
Il gatto: igiene e toelettatura
Salute

Il gatto: igiene e toelettatura

Da Redazione Coccoanimali.it
6 Febbraio 2023
Come eliminare le zecche
Salute

Come eliminare le zecche

Da Redazione Coccoanimali.it
12 Agosto 2022
Filaria: imparare a conoscerla per imparare a proteggere il nostro cane
Salute

Filaria: imparare a conoscerla per imparare a proteggere il nostro cane

Da Redazione Coccoanimali.it
24 Giugno 2022
Novità Italiana: Happy4pets presenta Meat Smoothie  – Semplicemente naturale
Salute

Novità Italiana: Happy4pets presenta Meat Smoothie – Semplicemente naturale

Da Redazione Coccoanimali.it
12 Agosto 2021
Antiparassitari per gatti: un must have per proteggere la loro salute
Salute

Antiparassitari per gatti: un must have per proteggere la loro salute

Da Redazione Coccoanimali.it
17 Agosto 2021
Perché è sbagliato tosare il cane in estate
Salute

Perché è sbagliato tosare il cane in estate

Da Redazione Coccoanimali.it
7 Luglio 2021

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Cosa possono mangiare i cani
  • Vaccini del cane, quali quelli consigliati
  • Cibo per cani: cosa possono e non posso mangiare i cani
  • Colore del manto e carattere dei gatti: esiste relazione?
  • Diarrea nei gatti, come combatterla

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino