venerdì, Luglio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Come eliminare le zecche

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
12 Agosto 2022
in Salute
0
Come eliminare le zecche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il nostro cane è spesso minacciato dalla presenza di molte specie di parassiti. Le zecche sono tra i parassiti più diffusi, e possono nascondersi ovunque, anche nel nostro giardino. Per questo i veterinari consigliano di effettuare una buona prevenzione, utilizzando degli antiparassitari per cani. Ne esistono di vario genere, e hanno lo scopo di tenere lontane non solo le zecche, ma anche gli altri parassiti.

Cosa fare se notiamo che il nostro cane ha addosso una zecca? Nei prossimi paragrafi troverete tutte le informazioni di cui avete bisogno.

 

Individuare le zecche

 

La prima cosa da fare è individuare le zecche. Rispetto alle pulci sono più grandi, e ciò è un vantaggio per noi. Si aggrappano alla pelle del cane, e iniziano a nutrirsi del suo sangue. Quando si nutrono diventano più grandi, il loro spessore aumenta e assumono un colore più scuro, rendendo facile riconoscerle.

Il loro spessore ci permette di individuarle anche utilizzando semplicemente il tatto. Sia con i cani a pelo corto, sia con quelli a pelo lungo, ci basta accarezzarli a fondo per sentire se ci sono zecche sulla loro pelle. Il suggerimento è di ripetere questo controllo periodicamente, così da intervenire in maniera tempestiva.

 

Eliminare i parassiti

 

Una volta individuata la zecca possiamo toglierla manualmente, senza dover utilizzare dei prodotti specifici. Bisogna dotarsi di pinzette e disinfettante. Possiamo usare delle pinzette classiche, o acquistarne di apposite nei negozi per animali. Con le pinzette prendiamo la zecca, avendo cura di prenderla dalla testa. In questo modo avremo la sicurezza di togliere anche la bocca, evitando che resti attaccata alla pelle del cane.

Dopo aver preso la zecca tiriamo via. Potremmo provocare del leggero dolore al nostro animale domestico, ed è assolutamente naturale, non c’è da preoccuparsi. Infine disinfettiamo la zona, che potrebbe anche sanguinare. Le pinzette devono essere sanificate con cura.

Molti suggeriscono di conservare la zecca in una soluzione alcolica, così da mostrarla al veterinario nel caso in cui sia necessario. Dopo aver rimosso la zecca bisogna fare attenzione a eventuali comportamenti sospetti del cane, perché il parassita potrebbe avergli trasmesso delle malattie. In caso di dubbi è importante contattare il veterinario il prima possibile.

 

L’importanza della prevenzione

 

Nei paragrafi precedenti abbiamo descritto come intervenire per eliminare le zecche. La soluzione migliore in realtà è quella di prevenire, evitando che il nostro cane entri in contatto con questi parassiti. In questo modo è possibile ridurre il rischio di contrarre malattie di vario genere.

La prima cosa da fare per una buona prevenzione è utilizzare degli antiparassitari per cani. Questi prodotti tengono lontane pulci, zecche e altri parassiti, e forniscono una copertura davvero completa. Esistono molti prodotti di questo tipo, come le moderne soluzioni spot-on o i classici collari antiparassitari. Ogni prodotto ha una sua precisa durata, e una volta terminata l’efficacia va sostituito o applicato di nuovo.

Un altro modo che abbiamo per prevenire la comparsa delle zecche è evitare gli habitat dove vivono e si riproducono questi parassiti. Di solito possiamo trovarle nell’erba alta, nella boscaglia priva di qualsiasi cura e dove è presente dello sporco. Per questo consigliamo di evitare luoghi di questo genere durante le proprie passeggiate con il cane.

Anche il proprio giardino deve essere curato al meglio, proprio per evitare che diventi un potenziale nido per i parassiti.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Gatto perde il pelo: cosa fare? Scopriamo le cause e le soluzioni
Salute

Gatto perde il pelo: cosa fare? Scopriamo le cause e le soluzioni

Da Redazione Coccoanimali.it
15 Marzo 2025
Gatto con raffreddore: sintomi e rimedi
Salute

Gatto con raffreddore: sintomi e rimedi

Da Redazione Coccoanimali.it
3 Gennaio 2024
Raffreddore: anche cani e gatti possono ammalarsi?
Salute

Raffreddore: anche cani e gatti possono ammalarsi?

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Novembre 2023
L’IMPORTANZA DELLE PROTEINE IN UNA DIETA PER CANI
Salute

L’IMPORTANZA DELLE PROTEINE IN UNA DIETA PER CANI

Da Redazione Coccoanimali.it
28 Aprile 2023
Vaccini del cane, quali quelli consigliati
Salute

Vaccini del cane, quali quelli consigliati

Da Redazione Coccoanimali.it
22 Marzo 2023
Diarrea nei gatti, come combatterla
Salute

Diarrea nei gatti, come combatterla

Da Redazione Coccoanimali.it
13 Febbraio 2023
Il gatto: igiene e toelettatura
Salute

Il gatto: igiene e toelettatura

Da Redazione Coccoanimali.it
6 Febbraio 2023
Come alimentare correttamente il nostro gatto
Salute

Come alimentare correttamente il nostro gatto

Da Redazione Coccoanimali.it
5 Gennaio 2023

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tartarughe caretta caretta: Dove decidono di deporre le loro uova

I 5 animali che portano fortuna

Nutrire gli uccellini: Cosa offrire per il benessere dei nostri amici alati

La nascita di una nuova professione: La tata per gatti spopola in Italia

Come prendersi cura di un gattino appena nato abbandonato dalla mamma gatta: una guida utile

Cani felici, spazi sicuri: come organizzare l’esterno in chiave pet-friendly

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino