sabato, Maggio 21, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali domestici

Cosa accade quando un gatto entra a far parte della famiglia

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
27 Febbraio 2021
in Animali domestici
0
Cosa accade quando un gatto entra a far parte della famiglia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il momento dell’arrivo di un gatto nella propria casa è un momento alquanto elettrizzante. Probabilmente ci sarà del nervosismo in quanto si hanno dubbi sull’adattamento del gatto nel proprio ambiente domestico. È anche logico che il gatto sarà un po’ agitato per il passaggio dalla casa nuova a quella precedente. Andiamo dunque a vedere cosa bisogna a fare per ricreare un ambiente accogliente per il nuovo arrivato.

Come accogliere il micio

La prima cosa da fare per poter accogliere al meglio un micio, è una sorta di preparazione. Il che significa preparare una casa accogliente e sicura. Innanzitutto si va ad effettuare l’acquisto delle ciotole dell’animale, per collocarle poi in un punto scelto con cura. Si va poi a passare ad una nuova alimentazione gradualmente seguendo il tipo di alimentazione che il gatto ha seguito fino al momento dell’arrivo nella vostra casa. Bisogna poi preparare una lettiera per gatti. La lettiera deve poi essere pulita con regolarità in modo da garantire una buona igiene. La lettiera si va a collocare lontano dal luogo in cui si mangia, beve e dorme.
Altra precauzione molto utile è l’istallazione di un tiragraffi. Inoltre è consigliato anche acquistare oggetti utili per la toelettatura dell’animale.

Cosa bisogna eliminare

È bene anche eliminare tutto ciò che potrebbero essere tossico o nocivo per il gatto. Dunque bisognerebbe mettere in un posto sicuro sostanze come prodotti per la pulizia della casa, ma anche cioccolato, té e caffè. Bisogna anche mettere in sicurezza tutti i cavi elettrici in modo che si eviti che il gatto vada a masticarli.

L’uso del trasportino

Per poter trasportare il gatto fino alla propria abitazione è necessario avere un trasportino. Meglio utilizzare un trasporto o che abbia l’apertura dall’alto, che è molto più pratico. Ovviamente l’arrivo del gatto in una nuova casa può renderlo agitato, dunque è bene che si ambienti con i suoi tempi. Meglio evitare rumori che possono essere indice di stress, come ad esempio rumori con l’aspirapolvere, un trapano, un tosaerba e così via. Dopo che il gatto si sarà ambientato, sarebbe bene acquistare giocattoli per continuare a stimolare il gatto e renderlo sempre più attivo.

Insomma con molta attenzione, e tanta cura il gatto riuscirà a stringere con i suoi tempi un legame affettivo con la famiglia che lo ospita.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Animali domestici: Bonus 2022
Animali domestici

Animali domestici: Bonus 2022

Da Redazione Coccoanimali.it
16 Febbraio 2022
Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare
Animali domestici

Cibi che il gatto non dovrebbe mai mangiare

Da Redazione Coccoanimali.it
4 Novembre 2021
Cosa regalare agli animali per Natale
Animali domestici

Cosa regalare agli animali per Natale

Da Redazione Coccoanimali.it
25 Ottobre 2021
Rana domestica: tutto ciò che c’è da sapere
Animali domestici

Rana domestica: tutto ciò che c’è da sapere

Da Redazione Coccoanimali.it
22 Luglio 2021
Sterilizzazione e il randagismo
Animali domestici

Sterilizzazione e il randagismo

Da Redazione Coccoanimali.it
17 Giugno 2021
Tutto quello che c’è da sapere sulla recinzione per maiali
Animali domestici

Tutto quello che c’è da sapere sulla recinzione per maiali

Da Redazione Coccoanimali.it
28 Maggio 2021
Consigli per trasportare correttamente il tuo cane
Animali domestici

Consigli per trasportare correttamente il tuo cane

Da Redazione Coccoanimali.it
9 Maggio 2021
Come accudire un criceto
Animali domestici

Come accudire un criceto

Da Redazione Coccoanimali.it
27 Aprile 2021

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Animali, Oipa: crescono le adozioni di cani e gatti
  • Come richiedere il bonus cani e gatti 2022
  • Bisegna Tecnofauna: salvataggio di 3 cani e 9 cuccioli in difficoltà grazie alla nuova tecnologia denominata Dog Tracing
  • Tutto quello che c’è da sapere sulle Coccinelle
  • Animali domestici: Bonus 2022

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@coccoanimali.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino