lunedì, Dicembre 11, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Consigli

COME PULIRE LE ORECCHIE AL GATTO

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
13 Ottobre 2023
in Consigli
0
COME PULIRE LE ORECCHIE AL GATTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I nostri gatti, hanno bisogno di tanto affetto ma anche di tante cure. Sono animali molto puliti e generalmente la toilette se la fanno da soli ma hanno un punto critico che deve essere seguito e sono le orecchie. Vediamo come pulirle al meglio.

E’ IMPORTANTE SAPERE COME PULIRE LE ORECCHIE AL GATTO

E’ importante imparare bene come pulire le orecchie al nostro gatto sia come igiene che anche per identificare problemi di salute come acari dell’orecchio, un’infezione o dei detriti che si sono accumulati nel tempo. Occorrono dei materiali per poter fare una buona pulizia e si devono seguire alcune regole per evitare di fare del male al gatto o addirittura portargli dei problemi.

COME PULIRE LE ORECCHIE AL GATTO

Di seguito le regole da seguire. 

Per prima cosa si prendono dei tamponi di garza di cotone e un detergente che serve proprio per pulire le orecchie dei gatti. Prendete anche un asciugamano per avvolgere il micio.

Controllate bene prima di iniziare che non vi siano lesioni nelle orecchie. Posto che siano a posto, versate alcune gocce del detergente in entrambe le orecchie. Massaggiare delicatamente dall’esterno in modo da far espandere bene il liquido all’interno e successivamente con i tamponi, pulite i detriti.

E’ molto importante, prima di acquistare un detergente, parlarne con il vostro veterinario in quanto, sostanze come l’aceto, l’alcool e anche il periossido di idrogeno, potrebbero danneggiare le orecchie del micio.

NEL DETTAGLIO LE FASI DELLA PULIZIA

  • Prendiamo con un asciugamano il nostro micio in modo che si senta sicuro e non tenti di muoversi e lo prendiamo in braccio.  I gatti si sa, spesso si divincolano e tendono a scappare e l’asciugamano vi aiuterà moltissimo. Diversamente, potreste farvi anche aiutare da un’altra persona.
  • Fatelo sentire al sicuro, parlandogli con dolcezza e a bassa voce in modo che si senta tranquillo e protetto.
  • Controllate per prima cosa le orecchie del micio per vedere che non ci siano escoriazioni o lesioni e per vedere se ci sono acari, detriti, cerume o peggio, delle infiammazioni. Anche gli odori sono importanti per identificare infezioni e in questo caso, chiamate subito il veterinario prima di iniziare  a pulirlo.
  • Tirate delicatamente il padiglione delle orecchie del micio indietro e con un cotone imbevuto di detergente, pulire la parte dietro delle orecchie.
  • Prendere il detergente in mano e versarne qualche goccia nell’orecchio avendo cura di non appoggiare la punta del flacone alla pelle onde evitare proliferazione di batteri.
  • Massaggiare delicatamente le orecchie dall’esterno in modo che il liquido si espanda e copra anche la parte alta dell’orecchio. Il gatto di solito, infastidito da questa manovra, scuoterà la testa ma lasciateglielo fare che non è un problema.
  • Con il cotone, passare le orecchie per rimuovere detriti e sporco dell’orecchio. 
  • Nel caso, dopo aver fatto il primo orecchio vi accorgete che il gatto risulta stressato, rimandate il secondo orecchio al giorno dopo.

BENEFICI DELLA PULIZIA DELLE ORECCHIE PER IL GATTO

Per la pulizia delle orecchie del vostro gatto, bastano pochi minuti e una volta ogni mese o due se non vedete sporco o detriti. In caso invece vediate secrezioni strane o sentiate odore forte provenire dalle orecchie, contattate subito il vostro veterinario di fiducia.

La pulizia, fatta bene, riduce il rischio di infezioni e di altri problemi gravi. Come già detto i gatti si lavano da soli ma alle loro orecchie dobbiamo pensarci noi. 

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Addestrare il proprio cane: i vantaggi dati da un primo approccio
Consigli

Addestrare il proprio cane: i vantaggi dati da un primo approccio

Da Redazione Coccoanimali.it
25 Novembre 2023
Il Natale e i pericoli per i nostri amici animali
Consigli

Il Natale e i pericoli per i nostri amici animali

Da Redazione Coccoanimali.it
25 Ottobre 2023
Le associazioni da parte degli animali: ecco le 5 più conosciute
Consigli

Le associazioni da parte degli animali: ecco le 5 più conosciute

Da Redazione Coccoanimali.it
30 Settembre 2023
Caldo record in Italia, i consigli per difendere gli animali
Consigli

Caldo record in Italia, i consigli per difendere gli animali

Da Redazione Coccoanimali.it
17 Luglio 2023
Cosa  possono mangiare i cani
Consigli

Cosa possono mangiare i cani

Da Redazione Coccoanimali.it
22 Marzo 2023
I cani soffrono il freddo?
Consigli

I cani soffrono il freddo?

Da Redazione Coccoanimali.it
3 Gennaio 2023
Alimentazione cani da caccia: cosa sapere per scegliere il miglior cibo
Consigli

Alimentazione cani da caccia: cosa sapere per scegliere il miglior cibo

Da Redazione Coccoanimali.it
12 Agosto 2022
Bisegna Tecnofauna: salvataggio di 3 cani e 9 cuccioli in difficoltà grazie alla nuova tecnologia denominata Dog Tracing
Consigli

Bisegna Tecnofauna: salvataggio di 3 cani e 9 cuccioli in difficoltà grazie alla nuova tecnologia denominata Dog Tracing

Da Redazione Coccoanimali.it
31 Marzo 2022

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Addestrare il proprio cane: i vantaggi dati da un primo approccio
  • Animale domestico e neonato, ecco come dar inizio ad un rapporto duraturo
  • Animali, ecco i più longevi del mondo
  • Raffreddore: anche cani e gatti possono ammalarsi?
  • Il Natale e i pericoli per i nostri amici animali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In