sabato, Maggio 21, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Coccoanimali.it
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Animali domestici
  • Animali selvatici
  • Salute
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Consigli
Coccoanimali.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Animali selvatici

Primavera: quali animali si risvegliano dal letargo?

Redazione Coccoanimali.it Da Redazione Coccoanimali.it
26 Maggio 2021
in Animali selvatici
0
Primavera: quali animali si risvegliano dal letargo?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’allungarsi delle giornate, l’arrivo del primo sole e le temperature più calde si preannuncia l’arrivo della primavera. Tutti aspettavano con ansia la fine dell’inverno, animali compresi. Sono tanti gli animali che in questo periodo si risvegliano dal loro sonno profondo in cui erano caduti durante l’inverno. Questo sonno è comunemente noto come letargo, e una volta terminato gli animali potranno riprendere tutte le loro attività quotidiane.

Ogni specie di animali affronta l’inverno in un determinato modo. Tuttavia la maggior parte del mondo animale passa questo periodo in letargo. Durante questo periodo gli animali rallentano i processi fisiologici e risparmiamo tutte le energie per potersi proteggere dal gelo. Quando poi arriva il bel tempo, gli animali iniziano gradualmente a riscaldare il proprio corpo per preparalo al risveglio. Il risveglio arriva nel momento in cui la temperatura corporea innalza la temperatura grazie a piccoli brividi e contrazioni muscolari.

Quali sono gli animali che ogni anno vanno in letargo?

Sono diversi gli animali che ogni anno compiono questo processo. Tra questi troviamo le marmotte, gli orsi, i ricci, i pipistrelli e i rettili. Le marmotte vanno il letargo dall’inizio dell’autunno fino a primavera, trascorrono questo periodo rintanate in tane in cui sono contenute le riserve di cibo precedentemente accumulate. Gli orsi non vanno in un vero e proprio letargo, tuttavia la mancanza di cibo e le temperature fredde li costringono a cadere in uno stato di inattività che dura fino a metà aprile. I ricci sono animali estremamente sensibili alle variazioni di temperatura, per questo motivo sanno esattamente qual è il momento giusto per rintanarsi al calduccio, si sveglieranno poi quando le temperature saranno più miti. I pipistrelli vanno in ibernazione quando si raggiungono i 10 gradi. Solitamente questi animali vanno in letargo quando sono in gruppo, disponendosi in fila in attesa del caldo. Infine, i rettili creano buche profonde dalle quali usciranno solo in primavera.

Redazione Coccoanimali.it

Redazione Coccoanimali.it

Coccoanimali.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informato su news, curiosità e consigli per il tuo amico 4 zampe e non solo.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Tutto quello che c’è da sapere sulle Coccinelle
Animali selvatici

Tutto quello che c’è da sapere sulle Coccinelle

Da Redazione Coccoanimali.it
8 Marzo 2022
Animali, il Bioparco di Roma valorizza le strutture e chiude il 2021 a quota 400mila visitatori
Animali selvatici

Animali, il Bioparco di Roma valorizza le strutture e chiude il 2021 a quota 400mila visitatori

Da Redazione Coccoanimali.it
17 Dicembre 2021
Inverno: gli uccelli che fine fanno?
Animali selvatici

Inverno: gli uccelli che fine fanno?

Da Redazione Coccoanimali.it
27 Settembre 2021
Perché gli uccelli fanno il nido?
Animali selvatici

Perché gli uccelli fanno il nido?

Da Redazione Coccoanimali.it
18 Maggio 2021
Primavera: 5 cose da sapere sulle rondini
Animali selvatici

Primavera: 5 cose da sapere sulle rondini

Da Redazione Coccoanimali.it
18 Aprile 2021
Formiche, cosa sapere su questi insetti eusociali
Animali selvatici

Formiche, cosa sapere su questi insetti eusociali

Da Redazione Coccoanimali.it
15 Aprile 2021
I 5 zoo più famosi al mondo
Animali selvatici

I 5 zoo più famosi al mondo

Da Redazione Coccoanimali.it
29 Gennaio 2021

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Animali, Oipa: crescono le adozioni di cani e gatti
  • Come richiedere il bonus cani e gatti 2022
  • Bisegna Tecnofauna: salvataggio di 3 cani e 9 cuccioli in difficoltà grazie alla nuova tecnologia denominata Dog Tracing
  • Tutto quello che c’è da sapere sulle Coccinelle
  • Animali domestici: Bonus 2022

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@coccoanimali.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Home
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino